Gli inibitori della LTA4H appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'enzima leucotriene A4 idrolasi (LTA4H). La LTA4H è un enzima chiave coinvolto nella biosintesi del leucotriene B4 (LTB4), un potente mediatore lipidico pro-infiammatorio. L'LTB4 è implicato in vari processi infiammatori, tra cui le risposte immunitarie, le reazioni allergiche e alcune malattie. Gli inibitori della LTA4H sono progettati specificamente per legarsi al sito attivo della LTA4H e impedirne l'attività enzimatica, riducendo così la produzione di LTB4.
Questi inibitori sono tipicamente piccole molecole che possiedono caratteristiche strutturali che consentono loro di interagire con il sito catalitico della LTA4H. Grazie al loro legame, gli inibitori della LTA4H interrompono il percorso enzimatico e interferiscono con la conversione della LTA4, una molecola intermedia, in LTB4. Bloccando la produzione di LTB4, questi inibitori hanno il potenziale per modulare le risposte infiammatorie e contribuire a regolare l'attivazione delle cellule immunitarie.
La struttura tridimensionale dell'enzima viene considerata per guidare la sintesi di molecole con proprietà chimiche adeguate. Adattando accuratamente la struttura chimica, i ricercatori mirano a ottenere un'elevata potenza, selettività e biodisponibilità degli inibitori.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Captopril | 62571-86-2 | sc-200566 sc-200566A | 1 g 5 g | $48.00 $89.00 | 21 | |
Il captopril presenta caratteristiche uniche come inibitore della LTA4H, dimostrando la sua capacità di interrompere la biosintesi dei leucotrieni. Le sue specifiche interazioni molecolari comportano un legame competitivo con il sito attivo dell'enzima, che altera la cinetica di conversione del substrato. Le caratteristiche strutturali del composto, tra cui il gruppo tiolico, aumentano la nucleofilia, promuovendo interazioni efficaci con i centri elettrofili. Inoltre, la sua natura idrofila influenza la solubilità e la distribuzione all'interno dei sistemi biologici, incidendo sulla reattività complessiva. | ||||||
SC 57461A | 423169-68-0 | sc-204266 sc-204266A | 5 mg 25 mg | $148.00 $566.00 | 1 | |
SC 57461A funziona come inibitore selettivo di LTA4H, dimostrando interazioni molecolari distinte che modulano l'attività dell'enzima. La sua configurazione strutturale unica consente specifiche interazioni non covalenti con l'enzima, influenzando la dinamica conformazionale e la stabilità del complesso enzima-substrato. Le regioni idrofobiche del composto migliorano la permeabilità della membrana, mentre le sue proprietà elettroniche facilitano una rapida cinetica di reazione, contribuendo alla sua efficacia nell'alterare il metabolismo dei leucotrieni. | ||||||
LTA3 (Leukotriene A3 methyl ester) | 83851-38-1 | sc-200490 sc-200490A | 50 µg 1 mg | $167.00 $2000.00 | ||
LTA3 (estere metilico del leucotriene A3) presenta una reattività unica come alogenuro acido, impegnandosi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila che evidenziano la sua natura elettrofila. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono interazioni specifiche con i nucleofili, portando alla formazione di addotti stabili. L'ostacolo sterico del composto influenza la velocità di reazione, mentre le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la sua interazione con varie biomolecole. |