Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LRRC37A Inibitori

I comuni inibitori di LRRC37A includono, ma non sono limitati a, la Wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il Torin 1 CAS 1222998-36-8 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Wortmannin e LY294002, come inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), esercitano la loro influenza interrompendo un percorso critico per la crescita e la sopravvivenza delle cellule, che è probabilmente intrecciato con il funzionamento di LRRC37A. Bloccando la PI3K, influenzano i processi a valle che potrebbero essere cruciali per l'attività della proteina. La rapamicina e la torina 1 hanno come bersaglio la chinasi mTOR, un regolatore centrale della crescita cellulare e del metabolismo, la cui inibizione porta invariabilmente a una cascata di effetti all'interno della cellula che potrebbero influire anche sulle attività di LRRC37A. Queste sostanze chimiche, attenuando la segnalazione di mTOR, potrebbero ostacolare il contesto cellulare in cui funziona LRRC37A.

Più in basso nelle vie di segnalazione, PD98059 e U0126 inibiscono specificamente MEK1 e MEK2, componenti della via MAPK/ERK. Questa via è fondamentale per la trasduzione dei segnali di crescita; pertanto, è probabile che la sua inibizione alteri l'ambiente cellulare di IRC37A. SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio specifico p38 MAPK e JNK, rispettivamente, entrambe proteine chinasi attivate dallo stress. Modulando queste chinasi, gli inibitori possono influenzare le risposte cellulari allo stress e ad altri stimoli, che potrebbero far parte dei meccanismi di regolazione associati a LRRC37A. Le chinasi della famiglia Src, implicate in varie vie di segnalazione, sono i bersagli di PP2 e Dasatinib. Queste chinasi svolgono un ruolo nella trasduzione del segnale legato alla proliferazione e alla sopravvivenza cellulare, che potrebbe essere intimamente legato alla funzione di LRRC37A. Inibendo queste chinasi, PP2 e Dasatinib potrebbero alterare direttamente le reti di segnalazione che regolano o sono regolate da LRRC37A. L'NF449 offre un angolo di inibizione unico, in quanto ha come bersaglio la subunità Gs alfa delle proteine G, con un potenziale impatto sui processi di segnalazione che coinvolgono LRRC37A. Go 6983, invece, ha come bersaglio la proteina chinasi C, coinvolta in numerose vie di segnalazione, comprese quelle che regolano la proliferazione cellulare, l'espressione genica e l'apoptosi. Questa vasta gamma di vie funzionali, se inibita, può alterare il panorama in cui opera LRRC37A.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione