Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LRFN2 Inibitori

I comuni inibitori di LRFN2 includono, ma non solo, PD 173955 CAS 260415-63-2, PP 2 CAS 172889-27-9, Lapatinib CAS 231277-92-2, Dasatinib CAS 302962-49-8 e SU6656 CAS 330161-87-0.

Gli inibitori chimici di LRFN2 funzionano interagendo con varie vie di segnalazione e chinasi che sono cruciali per il ruolo della proteina nella segnalazione sinaptica e nella plasticità. Gli inibitori delle chinasi della famiglia Src, come PD173955, PP2, Dasatinib e SU6656, hanno come bersaglio diretto le tirosin-chinasi della famiglia Src, note per fosforilare substrati coinvolti nella modulazione della formazione e del mantenimento delle sinapsi. Questi inibitori impediscono l'attivazione delle chinasi Src, riducendo così potenzialmente la fosforilazione delle proteine all'interno delle vie di segnalazione in cui è coinvolto LRFN2. Ad esempio, PD173955 può portare a una diminuzione delle interazioni funzionali di LRFN2 con i suoi partner sinaptici, mentre l'inibizione ad ampio spettro di Dasatinib può influire sull'adesione cellulare e sulla plasticità sinaptica, processi in cui LRFN2 svolge un ruolo. SU6656, essendo più selettivo, ha un impatto specifico sulla segnalazione relativa alla funzione di LRFN2 nella regolazione sinaptica.

D'altra parte, inibitori come Lapatinib e Gefitinib hanno come bersaglio le vie di segnalazione ErbB ed EGFR, rispettivamente, che possono influenzare processi come la crescita dei neuriti e la plasticità sinaptica, in cui LRFN2 è stato coinvolto. Inibendo queste vie, Lapatinib e Gefitinib possono ridurre le attività associate a LRFN2 in questi domini. L'inibitore MEK U0126 e l'inibitore JNK SP600125 interferiscono rispettivamente con le vie MAPK/ERK e JNK, che sono vie che LRFN2 può utilizzare. U0126 può inibire gli eventi di segnalazione mediati da LRFN2 legati alla via MAPK/ERK, mentre SP600125 inibirebbe il ruolo di LRFN2 nei processi influenzati da JNK. SB203580, un inibitore della p38 MAP chinasi, influenzerebbe le funzioni legate a LRFN2 inibendo la segnalazione della p38 MAPK coinvolta nei cambiamenti sinaptici. Gli inibitori della via PI3K/Akt, LY294002 e Wortmannin, ostacolerebbero la via cruciale per la formazione e il mantenimento delle sinapsi, inibendo così la funzione di LRFN2 in questi processi sinaptici. Infine, la rapamicina, un inibitore di mTOR, ostacolerebbe la segnalazione di mTOR, importante per la plasticità sinaptica e la crescita dei neuroni, aree in cui è nota l'influenza di LRFN2. Ognuno di questi inibitori mira a specifiche interazioni molecolari e cascate di segnalazione che sono fondamentali per il ruolo di LRFN2 nel neurone.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione