Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LPGAT1 Attivatori

I comuni attivatori di LPGAT1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il rosiglitazone CAS 122320-73-4, il fenofibrato CAS 49562-28-9, l'acido docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico (22:6, n-3) CAS 6217-54-5 e il 25-idrossicolesterolo CAS 2140-46-7.

Gli attivatori LPGAT1 sono una categoria specifica di composti chimici progettati per modulare l'attività dell'enzima LPGAT1. LPGAT1, o Lysophosphatidylglycerol acyltransferase 1, è un enzima che svolge un ruolo vitale nel metabolismo dei lipidi e nella biogenesi delle membrane. La sua funzione principale è quella di catalizzare il trasferimento di un gruppo acilico dall'acil-coenzima A al lisofosfatidilglicerolo (LPG), portando alla sintesi del fosfatidilglicerolo (PG), un componente chiave delle membrane cellulari. Gli attivatori della classe degli attivatori LPGAT1 sono tipicamente piccole molecole o agenti chimici strategicamente progettati per interagire con l'enzima LPGAT1, con l'obiettivo di potenziarne l'attività enzimatica o influenzarne i meccanismi di regolazione. Questi attivatori sono strumenti preziosi per i ricercatori che vogliono manipolare i processi legati a LPGAT1 in vari contesti biologici, con particolare attenzione alla comprensione del suo ruolo nell'omeostasi lipidica e nella dinamica delle membrane.

Il meccanismo d'azione degli attivatori di LPGAT1 può comprendere diversi livelli di regolazione dell'enzima. Questi composti possono influenzare il legame dei substrati o dei cofattori a LPGAT1, promuovendo potenzialmente l'efficienza catalitica dell'enzima. In alternativa, possono influenzare le modifiche post-traduzionali di LPGAT1, come la fosforilazione o le interazioni proteina-proteina, che possono modulare la sua attività e la localizzazione subcellulare. Ricercatori e scienziati utilizzano gli attivatori di LPGAT1 negli studi di biologia molecolare e di metabolismo lipidico per indagare gli intricati meccanismi con cui LPGAT1 contribuisce alla biogenesi delle membrane e all'omeostasi lipidica. Modulando in modo selettivo l'attività dell'enzima, i ricercatori possono acquisire conoscenze sulle sue funzioni, sui meccanismi di regolazione e sulle potenziali implicazioni nella composizione e nell'integrità delle membrane cellulari, migliorando così la nostra comprensione dei processi molecolari che coinvolgono LPGAT1 e il suo ruolo nella fisiologia cellulare. Nel complesso, gli attivatori di LPGAT1 forniscono strumenti essenziali per esplorare le funzioni e i meccanismi di regolazione di LPGAT1 e la sua importanza nel metabolismo dei lipidi e nella biologia delle membrane.

VEDI ANCHE...

Items 211 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione