Gli attivatori di LPAAT-δ rappresentano un gruppo di sostanze chimiche in grado di influenzare l'attivazione di LPAAT-δ, noto anche come AGPAT4, un enzima chiave coinvolto nella sintesi dei fosfolipidi. L'insulina, un regolatore del metabolismo lipidico, può aumentare la sintesi dei lipidi, portando probabilmente a una maggiore richiesta di attività di AGPAT4. La metformina, un attivatore dell'AMPK, può introdurre cambiamenti nelle vie di sintesi dei lipidi, avendo così un effetto indiretto su AGPAT4.
Agenti come il rosiglitazone, il pioglitazone e il troglitazone, tutti agonisti di PPARγ, regolano l'immagazzinamento e il metabolismo dei lipidi, il che può influenzare indirettamente i processi correlati ad AGPAT4. Analogamente, il fenofibrato, come agonista PPARα, influisce sull'ossidazione degli acidi grassi, che a sua volta può modulare il ruolo di AGPAT4 nella sintesi dei lipidi. La L-carnitina, fondamentale per il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, può influire sulla disponibilità di acidi grassi, influenzando il ruolo di AGPAT4 nella sintesi dei lipidi. Anche altre sostanze chimiche come il coenzima Q10, con il suo ruolo centrale nella catena di trasporto degli elettroni, e la berberina, un attivatore dell'AMPK, svolgono ruoli nel metabolismo dei lipidi e possono influenzare l'attività di AGPAT4.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|