Gli attivatori di LOXL4, come definiti in questo contesto, sono una classe di composti in grado di influenzare indirettamente l'attività di LOXL4. Questi attivatori funzionano principalmente fornendo cofattori essenziali, modulando l'espressione genica o alterando gli ambienti cellulari favorevoli all'attività enzimatica di LOXL4. Cofattori come il solfato di rame e il cloruro di manganese sono fondamentali per la funzione catalitica di LOXL4 e la loro presenza può potenziare l'attività dell'enzima. Gli antiossidanti come l'acido ascorbico, il perossido di idrogeno, la N-acetilcisteina e la taurina possono influenzare indirettamente il LOXL4 mantenendo un ambiente ossidativo ottimale necessario per la sua attività. Invece, composti come il β-Aminopropionitrile e la D-Penicillamina, noti per le loro interazioni con le lisil ossidasi, potrebbero modulare indirettamente l'attività di LOXL4 in condizioni specifiche.
Inoltre, i composti che influenzano l'espressione genica e la segnalazione cellulare, come l'acido retinoico, l'EGCG, la curcumina e il resveratrolo, possono potenzialmente influenzare indirettamente LOXL4. Questi composti possono influenzare i livelli di espressione di LOXL4 o la disponibilità dei suoi substrati modulando le vie correlate.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
La N-acetil-L-cisteina, in quanto antiossidante, può influenzare l'equilibrio redox cellulare, potenzialmente influenzando indirettamente l'attività di LOXL4. |