Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC729005 Inibitori

Gli inibitori comuni della LOC729005 includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori LOC729005 Wortmannin e LY294002 hanno come bersaglio PI3K, una chinasi fondamentale nella segnalazione cellulare, e potenzialmente influenzano le proteine regolate da questa via. Il loro legame impedisce l'attività chinasica di PI3K, influenzando così gli eventi di segnalazione a valle. La rapamicina, legandosi a mTOR, agisce per smorzare la via di mTOR, che è parte integrante della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. Questa interazione può portare a una cascata di effetti sulle proteine regolate dalla segnalazione di mTOR. Composti come SB203580 e PD98059 mostrano selettività verso le MAP chinasi, fondamentali nelle risposte cellulari agli stimoli extracellulari. SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi, mentre PD98059 ha come bersaglio MEK, un regolatore a monte delle MAP chinasi, modulando così lo stato di fosforilazione e l'attività delle proteine a valle di queste chinasi. SP600125 e U0126, inibendo rispettivamente JNK e MEK1/2, alterano la traiettoria di segnalazione delle rispettive vie, influenzando potenzialmente le proteine che rispondono ai segnali di stress e mitogeni controllati da queste chinasi.

La tricostatina A e la 5-azacitidina mediano i cambiamenti nell'espressione genica modificando rispettivamente la struttura della cromatina e lo stato di metilazione del DNA. La tricostatina A inibisce le HDAC, influenzando l'acetilazione degli istoni e quindi la trascrizione genica, che a sua volta può influenzare l'espressione e la funzione delle proteine. La 5-azacitidina, incorporandosi negli acidi nucleici, induce l'ipometilazione del DNA, portando a cambiamenti nei profili di espressione genica che possono influenzare la regolazione delle proteine. La brefeldina A, la ciclosporina A e la tapsigargina interagiscono con bersagli cellulari distinti coinvolti nell'elaborazione delle proteine e nella segnalazione intracellulare. La brefeldina A interrompe il trasporto delle proteine inibendo la funzione del Golgi, il che può influenzare la localizzazione e la funzione delle proteine che dipendono dalla via secretoria. La ciclosporina A si lega alla calcineurina, influenzando l'attivazione delle cellule T e le successive attività delle proteine nella cascata di segnalazione immunitaria. La tapsigargina, inibendo le pompe SERCA, aumenta i livelli di calcio citosolico, influenzando così le proteine sensibili alla segnalazione del calcio.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione