Gli inibitori di MEK, U0126 e PD98059, agiscono sulla via MAPK/ERK, un asse cruciale per la differenziazione e la divisione cellulare, in cui si ipotizza che LOC728276 abbia una funzione regolatoria. Questi composti, frenando l'attività di MEK1/2, potrebbero ricalibrare l'output della via, influenzando quindi il ruolo di LOC728276 in questi processi cellulari. SB203580 e SP600125 sono fondamentali per la loro ostruzione selettiva della p38 MAP chinasi e della JNK, rispettivamente, vie che sono centrali nella risposta allo stress cellulare e nell'apoptosi, processi in cui LOC728276 è coinvolto.
Inoltre, gli inibitori delle tirosin-chinasi Dasatinib, Gefitinib, Imatinib ed Erlotinib, prendendo di mira le tirosin-chinasi Src, Bcr-Abl ed EGFR, orchestrano un'attenuazione delle cascate di segnalazione che probabilmente si intersecano con la sfera operativa di LOC728276. Impedendo l'attività di queste chinasi, queste sostanze chimiche forniscono un mezzo per modulare i processi di segnalazione di cui LOC728276 fa parte. Il panorama è arricchito anche dalla rapamicina e dalla triciribina, agenti che hanno come bersaglio rispettivamente mTOR e Akt. Il legame della rapamicina con mTOR può influenzare la proliferazione cellulare, un processo presumibilmente supervisionato da LOC728276, mentre l'azione della triciribina su Akt può influenzare la segnalazione della sopravvivenza cellulare, intersecandosi così con le capacità regolatorie di LOC728276.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|