Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LLC1 Inibitori

I comuni inibitori di LLC1 includono, a titolo esemplificativo, il taxolo CAS 33069-62-4, la colchicina CAS 64-86-8, il nocodazolo CAS 31430-18-9, la vinblastina CAS 865-21-4 e la soluzione salina tamponata con Tris: 1 L di 1X CAS 537049-40-4.

Gli inibitori di LLC1 sono una classe di composti chimici che funzionano inibendo specificamente l'attività enzimatica o la funzione regolatoria dell'enzima noto come LLC1 (probabilmente legato al metabolismo dei lipidi o alle vie di regolazione del ciclo cellulare, a seconda del contesto). Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di interferire con il dominio catalitico di LLC1, interrompendo la sua normale funzione enzimatica. In genere, questa inibizione comporta il legame al sito attivo o a un dominio regolatore dell'enzima, impedendo al substrato naturale di impegnarsi efficacemente. La specificità degli inibitori di LLC1 può variare, con alcuni composti progettati per colpire selettivamente LLC1 lasciando inalterati enzimi simili. La struttura molecolare di questi inibitori spesso include regioni idrofobiche, che permettono loro di legarsi strettamente alle tasche enzimatiche critiche per l'attività di LLC1.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di LLC1 appartengono a diverse famiglie strutturali. Possono contenere sistemi di anelli aromatici o componenti eterociclici, spesso caratterizzati da gruppi funzionali come ammine, carbossili o idrossili, che consentono interazioni con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Inoltre, la stabilità di questi inibitori è fondamentale per la loro funzione: la maggior parte di essi presenta proprietà che ne aumentano la biodisponibilità e la resistenza alla degradazione in ambiente biologico. Gli inibitori di questa classe sono noti anche per la loro capacità di modulare le vie di segnalazione intracellulare influenzando l'attività di LLC1, che svolge un ruolo in una serie di processi cellulari. I ricercatori utilizzano diverse tecniche, come la cristallografia e la modellazione computazionale, per affinare le affinità di legame di questi composti, assicurando che interagiscano con precisione con l'enzima bersaglio.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione