Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LIPM Attivatori

I comuni attivatori della LIPM includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, l'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 76939-46-3, l'isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9 e l'acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori della LIPM sono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale della LIPM agendo su varie vie di segnalazione e meccanismi molecolari coinvolti nel metabolismo lipidico. Composti come la forskolina, l'IBMX e l'isoproterenolo funzionano aumentando i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la PKA. L'attivazione della PKA è un passaggio cruciale che può portare alla fosforilazione della LIPM o di proteine associate alla LIPM, potenziando così la sua attività nel metabolismo lipidico. Analogamente, l'analogo del cAMP 8-Br-cAMP funge da attivatore diretto della PKA, potenzialmente in grado di portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione della LIPM. Anche il PMA, un noto attivatore della PKC, potrebbe contribuire all'attività della LIPM fosforilandola o delle proteine regolatrici associate, mentre l'acido okadaico, inibendo le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, potrebbe aumentare i livelli di fosforilazione all'interno della cellula, potenziando indirettamente la funzione della LIPM.

Oltre alle vie della PKA e della PKC, l'attivazione dell'AMPK attraverso composti come l'AMP, l'AICAR e la metformina rappresenta un'altra via significativa per potenziare l'attività della LIPM. È noto che l'AMPK fosforila le proteine chiave del metabolismo lipidico, tra cui la LIPM, aumentandone l'attività funzionale. Anche l'apporto di substrati come la palmitoil-L-carnitina può amplificare il ruolo metabolico della LIPM, fornendo i componenti necessari per le sue reazioni enzimatiche. Inoltre, l'attivazione dei PPAR da parte dell'oleoiletanolamide (OEA) può portare a una upregulation trascrizionale dell'attività della LIPM come parte di un più ampio meccanismo di regolazione del metabolismo lipidico. Infine, la disponibilità di cofattori essenziali come la nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) è fondamentale per le funzioni senzimatiche della LIPM, con il NAD+ che potenzialmente ne potenzia l'attività partecipando come cofattore ai processi metabolici dei lipidi. Insieme, questi attivatori chimici orchestrano un potenziamento multiforme del ruolo della LIPM nel metabolismo lipidico.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione