Gli inibitori di Lingo-3 rappresentano una categoria specializzata all'interno del più ampio spettro della biologia molecolare, incentrata sul bersaglio della proteina Lingo-3. Lingo-3, un membro della famiglia dei domini contenenti ripetizioni ricche di leucina e immunoglobuline, svolge un ruolo significativo nella modulazione di alcuni processi cellulari. Questi inibitori sono progettati per interagire specificamente con la proteina Lingo-3, con l'obiettivo di influenzarne l'attività all'interno della cellula. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di Lingo-3 coinvolgono una serie di tecniche biochimiche, tra cui, ma non solo, lo screening high-throughput per l'identificazione di composti potenti, il docking molecolare per prevedere come questi composti interagiscono con la proteina Lingo-3 a livello atomico e vari saggi in vitro per valutare l'affinità di legame e l'impatto funzionale di queste interazioni. L'obiettivo di questi metodi è quello di chiarire i meccanismi con cui gli inibitori di Lingo-3 si legano al loro bersaglio, fornendo una base per ulteriori indagini sulle loro proprietà e comportamenti.
L'esplorazione degli inibitori di Lingo-3 comprende anche l'uso di tecniche di ingegneria genetica per comprendere meglio il ruolo di Lingo-3 nei processi cellulari. Ad esempio, l'editing genico CRISPR-Cas9 può essere impiegato per creare linee cellulari con espressione modificata di Lingo-3, consentendo ai ricercatori di osservare come i cambiamenti nei livelli di Lingo-3 influenzino la funzione cellulare e come gli inibitori possano modulare questi effetti. Inoltre, la microscopia a fluorescenza, abbinata all'uso di geni reporter come la GFP, può essere utilizzata per visualizzare l'interazione tra gli inibitori di Lingo-3 e le loro proteine bersaglio all'interno di cellule vive. Questo approccio consente di osservare direttamente come questi composti influenzano la localizzazione, l'espressione e l'attività di Lingo-3 in un contesto cellulare. Queste metodologie complete sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione degli inibitori di Lingo-3, facendo luce sulle loro dinamiche di interazione e aprendo la strada a ulteriori ricerche sulle loro caratteristiche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Riluzole | 1744-22-5 | sc-201081 sc-201081A sc-201081B sc-201081C | 20 mg 100 mg 1 g 25 g | $20.00 $189.00 $209.00 $311.00 | 1 | |
Un composto noto per modulare la segnalazione neuronale, con possibili effetti sulle vie associate a LINGO-3. | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
In qualità di modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato, FTY720 potrebbe influenzare le vie di segnalazione che coinvolgono LINGO-3. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un antiossidante con potenziali effetti neuroprotettivi, che potrebbe modulare indirettamente l'attività della LINGO-3. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Utilizzato in contesti neurologici, il litio potrebbe avere un effetto indiretto sulle vie di segnalazione correlate alla LINGO-3. |