Gli attivatori della laminina α-2 comprendono una vasta gamma di composti coinvolti principalmente nella regolazione della matrice extracellulare (ECM), nella segnalazione cellulare e nella riparazione dei tessuti. Queste sostanze chimiche non attivano direttamente la laminina α-2, ma ne influenzano l'espressione, l'assemblaggio o la funzione attraverso i loro effetti sulla ECM e sui processi cellulari associati. La ECM è una complessa rete di proteine, tra cui laminine, collageni e glicosaminoglicani, che forniscono supporto strutturale e biochimico alle cellule circostanti. La laminina α-2 è un componente critico di questa matrice, in particolare nei tessuti muscolari, nelle cellule neurali e nelle membrane basali.
Gli attivatori includono vitamine, come l'acido ascorbico (vitamina C) e la vitamina D, essenziali rispettivamente per la sintesi del collagene e lo sviluppo delle ossa. Il loro ruolo nella dinamica della ECM suggerisce un potenziale effetto indiretto sulla Laminina α-2. Allo stesso modo, ioni metallici come il solfato di rame e il solfato di zinco servono come cofattori per gli enzimi coinvolti nel rimodellamento della ECM. L'attivazione indiretta della laminina α-2 da parte di queste sostanze chimiche può essere cruciale per vari processi fisiologici, tra cui la guarigione delle ferite, l'angiogenesi e la rigenerazione dei tessuti. La comprensione dell'interazione tra questi attivatori e la laminina α-2 è fondamentale per comprendere il contesto più ampio della funzionalità della ECM e il suo impatto sulla salute e sulla malattia dei tessuti. Questa classe chimica esemplifica come componenti che non interagiscono direttamente con una proteina possano comunque influenzarne significativamente l'attività e il ruolo nel sistema biologico, evidenziando la natura intricata delle interazioni cellulari e molecolari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
Aumenta la sintesi di collagene, che può influenzare indirettamente la laminina α-2, poiché entrambi sono componenti della ECM. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Un cofattore nell'attività della lisil ossidasi, potenzialmente in grado di influenzare la laminina α-2 attraverso il rimodellamento della ECM. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Influenza la differenziazione cellulare, forse influenzando l'espressione della laminina α-2 in alcuni tipi di cellule. | ||||||
Hyaluronic acid | 9004-61-9 | sc-337865 | 10 mg | $204.00 | ||
Come componente principale della ECM, potrebbe interagire con la laminina α-2 o influenzarne il ruolo. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Essenziale per la funzione di metalloproteinasi della matrice, influenza indirettamente il rimodellamento della ECM e la laminina α-2. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Coinvolto in numerosi processi enzimatici che potrebbero influenzare indirettamente le dinamiche della ECM e la laminina α-2. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Regola lo sviluppo dell'osso e della cartilagine, influenzando potenzialmente la composizione della ECM, compresa la laminina α-2. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Svolge un ruolo nella segnalazione cellulare e nella stabilità della ECM, influenzando potenzialmente la laminina α-2. |