Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lattoni

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lattoni da utilizzare in varie applicazioni. I lattoni, un gruppo di esteri ciclici, sono parte integrante della ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e alla versatilità delle loro applicazioni. Questi composti, formati attraverso l'esterificazione intramolecolare di idrossiacidi, servono come intermedi essenziali nella sintesi organica, facilitando la creazione di molecole complesse attraverso varie reazioni di apertura ad anello e polimerizzazione. Nel campo della scienza dei materiali, i lattoni sono utilizzati nella produzione di polimeri e resine biodegradabili, fondamentali per lo sviluppo di materiali sostenibili a ridotto impatto ambientale. I ricercatori in scienze ambientali sfruttano i lattoni per studiare i processi naturali e progettare soluzioni chimiche ecocompatibili. In biochimica, i lattoni svolgono un ruolo cruciale nello studio dei meccanismi enzimatici e delle vie metaboliche, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali. Sono importanti anche nella chimica degli aromi e delle fragranze, dove le loro proprietà aromatiche uniche vengono sfruttate per creare un'ampia gamma di profumi e aromi. I chimici analitici utilizzano i lattoni come standard e reagenti per facilitare l'identificazione e la quantificazione di composti in miscele complesse. La capacità dei lattoni di partecipare a varie trasformazioni chimiche li rende strumenti preziosi nella chimica sintetica, consentendo lo sviluppo di nuovi composti e materiali. La loro ampia applicabilità in diverse discipline scientifiche sottolinea la loro importanza nel guidare l'innovazione e nell'espandere la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Per informazioni dettagliate sui lattoni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 271 to 280 of 452 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

rac BHFF

123557-91-5sc-204228
sc-204228A
5 mg
25 mg
$112.00
$428.00
(0)

Il Rac BHFF, un lattone, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura ciclica, che promuove interazioni intramolecolari uniche. La presenza di stereocentri contribuisce alla sua natura chirale, influenzando la sua reattività e selettività nelle trasformazioni chimiche. La sua capacità di avviare reazioni di ring-opening in condizioni specifiche consente di seguire diversi percorsi sintetici. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche del composto ne aumentano l'affinità per gli ambienti non polari, influenzandone la distribuzione e l'interazione con altre molecole.

3′,3′′,5′,5′′-Tetrabromophenolphthalein

1301-20-8sc-214191
25 g
$200.00
1
(0)

La tetrabromofenolftaleina, in quanto lattone, presenta una notevole stabilità grazie alla sua robusta struttura aromatica, che facilita le forti interazioni π-π stacking. Gli esclusivi sostituenti del bromo che sottraggono elettroni a questo composto ne rafforzano il carattere elettrofilo, consentendo attacchi nucleofili selettivi. Il suo distinto profilo di solubilità in vari solventi influenza la sua reattività, mentre la struttura lattonica consente specifiche dinamiche conformazionali che possono influenzare la cinetica e le vie di reazione.

Crystal Violet lactone

1552-42-7sc-214780
sc-214780A
sc-214780B
5 g
25 g
100 g
$50.00
$159.00
$372.00
(0)

Il lattone cristalvioletto, in quanto lattone, presenta intriganti proprietà fotofisiche, caratterizzate dalla capacità di subire reazioni reversibili di apertura e chiusura degli anelli. Questo comportamento dinamico è influenzato dalla polarità del solvente, che ne modula le transizioni elettroniche. La struttura unica del composto consente un forte legame idrogeno intramolecolare, che ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività. Inoltre, i suoi distinti cambiamenti colorimetrici in seguito all'interazione con vari nucleofili evidenziano il suo potenziale per trasformazioni chimiche selettive.

N-Carbobenzyloxy-L-serine β-Lactone

26054-60-4sc-219093
100 mg
$330.00
(0)

L'N-Carbobenzilossi-L-serina β-lattone, in quanto lattone, mostra una notevole reattività grazie alla sua natura elettrofila, che facilita l'attacco nucleofilo al carbonio carbonilico. La struttura ciclica di questo composto promuove una flessibilità conformazionale unica, influenzando la sua interazione con vari reagenti. La presenza del gruppo carbobenzilossico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. La sua capacità di formare intermedi stabili sottolinea ulteriormente la sua importanza nella sintesi organica.

6,8-Difluoro-4-methylumbelliferyl-β-D-glucopyranoside

351009-26-2sc-284795
sc-284795A
1 mg
2 mg
$163.00
$224.00
(0)

Il 6,8-Difluoro-4-metilumbelliferil-β-D-glucopiranoside, come lattone, presenta una dinamica molecolare intrigante grazie ai suoi sostituenti fluorurati, che potenziano gli effetti di sottrazione di elettroni. Questa caratteristica altera il profilo di reattività, promuovendo interazioni selettive con i nucleofili. La disposizione unica della parte glucopiranosidica contribuisce alla sua solubilità e stabilità, mentre il gruppo metilumbelliferilico favorisce proprietà fotofisiche distinte, rendendolo oggetto di interesse in vari studi chimici.

N-3-oxo-tetradec-7Z-enoyl-L-Homoserine lactone

482598-46-9sc-205401
sc-205401A
1 mg
5 mg
$29.00
$129.00
(0)

L'N-3-oxo-tetradec-7Z-enoil-L-omoserina lattone, in quanto lattone, presenta una notevole versatilità strutturale, che gli consente di impegnarsi in specifiche interazioni intermolecolari che ne influenzano la reattività. La presenza del gruppo enoile introduce una coniugazione unica, potenziando il suo carattere elettrofilo e facilitando l'attacco nucleofilo. La capacità di questo composto di formare strutture cicliche stabili contribuisce alla sua stabilità cinetica, mentre la sua natura idrofobica influenza la solubilità e la partizione in vari ambienti, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione chimica.

(R)-(-)-Dihydro-5-(hydroxymethyl)-2(3H)-furanone

52813-63-5sc-258066
1 g
$233.00
(0)

Il (R)-(-)-Diidro-5-(idrossimetil)-2(3H)-furanone, in quanto lattone, presenta intriganti proprietà stereochimiche che ne influenzano la reattività e l'interazione con altre molecole. Il gruppo idrossimetile aumenta le capacità di legame a idrogeno, promuovendo interazioni molecolari specifiche che possono stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. La sua struttura ciclica consente una flessibilità conformazionale unica, che influisce sui percorsi e sulle cinetiche di reazione. Inoltre, le caratteristiche polari del composto influenzano la solubilità e la reattività in diversi ambienti chimici, rendendolo un soggetto interessante per lo studio della chimica organica.

L-Glutamic acid alpha-(7-amido-4-methylcoumarin)

98516-76-8sc-281541
100 mg
$222.00
(0)

L'acido L-Glutammico alfa-(7-amido-4-metilcumarina), in quanto lattone, presenta proprietà fotofisiche distintive grazie alla sua parte cumarinica, che può impegnarsi in interazioni intramolecolari che influenzano il comportamento della fluorescenza. La presenza del gruppo amidico aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, alterando il suo profilo di reattività. La sua disposizione strutturale unica consente una reattività selettiva in varie trasformazioni organiche, rendendolo un candidato intrigante per l'esplorazione dei meccanismi e delle cinetiche di reazione.

4-Methylumbelliferone

90-33-5sc-206910
sc-206910A
sc-206910B
sc-206910C
sc-206910D
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$34.00
$55.00
$138.00
$423.00
$954.00
2
(1)

Il 4-metilumbelliferone, in quanto lattone, presenta intriganti caratteristiche di solubilità che ne facilitano l'interazione con i solventi polari, potenziandone la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. L'esclusivo sistema coniugato del composto consente efficienti processi di trasferimento di energia, influenzando la sua fotostabilità. Inoltre, la sua capacità di subire idrolisi in condizioni specifiche rivela intuizioni sulla cinetica di reazione e sulle dinamiche di formazione e scissione dei lattoni, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi meccanicistici.

4-Methylumbelliferyl heptanoate

18319-92-1sc-206914
sc-206914A
100 mg
1 g
$41.00
$251.00
1
(0)

Il 4-metilumbelliferil eptanoato, classificato come lattone, presenta proprietà idrofobiche distintive che ne influenzano il comportamento in ambienti non polari. La sua configurazione strutturale promuove interazioni selettive con vari nucleofili, portando a percorsi di reazione unici. La capacità del composto di formare intermedi stabili durante le reazioni di esterificazione ne evidenzia la stabilità cinetica. Inoltre, le sue caratteristiche di fluorescenza forniscono approfondimenti sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di trasferimento di energia, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione chimica.