Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lattami

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lattami da utilizzare in varie applicazioni. I lattami, una classe di ammidi cicliche, sono fondamentali nella ricerca scientifica grazie alla loro versatilità strutturale e all'ampia gamma di proprietà chimiche. Questi composti, definiti da una struttura ad anello contenente un gruppo amidico, sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la costruzione di architetture molecolari complesse attraverso polimerizzazioni ad apertura anulare e altre reazioni. Nella scienza dei materiali, i lattami sono fondamentali per lo sviluppo di polimeri e resine ad alte prestazioni, come il nylon, che trova ampie applicazioni nei tessuti, nelle parti di automobili e in vari prodotti industriali. La loro stabilità e reattività li rende preziosi nella catalisi, dove vengono utilizzati per creare catalizzatori efficienti per una varietà di processi chimici. I ricercatori ambientali utilizzano i lattami nello studio della biodegradazione e nello sviluppo di materiali sostenibili, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale. Nella chimica analitica, i lattami sono impiegati come standard e reagenti per facilitare l'identificazione e la quantificazione di composti in miscele complesse. Anche il campo della biochimica beneficia dei lattami, in quanto vengono utilizzati per studiare i meccanismi enzimatici e le interazioni proteina-ligando, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali. L'ampia applicabilità dei lattami in diverse discipline sottolinea la loro importanza nel progresso della conoscenza scientifica e dell'innovazione tecnologica. Le loro proprietà chimiche uniche consentono ai ricercatori di esplorare nuove frontiere della chimica e della scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui lattami disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 379 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Indirubin-5-sulfonic acid sodium salt

sc-221755
sc-221755A
1 mg
5 mg
$57.00
$324.00
(0)

L'indirubina-5-acido solfonico sale sodico, un derivato lattamico, presenta un'intrigante dinamica di solvatazione grazie al suo gruppo acido solfonico, che ne aumenta l'idrofilia. Questa proprietà facilita le forti interazioni ioniche in ambiente acquoso, influenzando la sua reattività. L'esclusiva struttura ad anello del composto contribuisce alla flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni molecolari. Inoltre, le sue caratteristiche elettroniche possono modulare i percorsi di reazione, influenzando i profili cinetici in vari sistemi chimici.

Proteasome Inhibitor VII, Antiprotealide

sc-222200
50 µg
$399.00
(0)

L'inibitore del proteasoma VII, antiprotealide, in quanto lattame, presenta una notevole stabilità grazie alla sua struttura ammidica ciclica, che conferisce resistenza all'idrolisi. Le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto ne aumentano l'elettrofilia, favorendo interazioni selettive con i nucleofili. La sua stereochimica unica consente orientamenti di legame specifici, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare legami a idrogeno può alterare significativamente la solubilità e la reattività in diversi ambienti chimici.

Penicillin G sodium salt

69-57-8sc-257971
sc-257971A
sc-257971B
sc-257971C
sc-257971D
1 mg
10 mg
1 g
5 g
100 g
$25.00
$36.00
$46.00
$168.00
$260.00
1
(0)

La penicillina G sale sodico, in quanto lattame, presenta una struttura biciclica unica che ne aumenta la reattività grazie alla deformazione dell'anello beta-lattamico. Questa struttura facilita la rapida acilazione degli enzimi bersaglio, portando a percorsi di reazione distinti. La natura polare del composto e la sua capacità di impegnarsi in un forte legame idrogeno contribuiscono alla sua solubilità in ambienti acquosi, influenzando la sua dinamica di interazione. Inoltre, la sua configurazione stereochimica gioca un ruolo cruciale nel dettare la selettività nelle interazioni molecolari.

Penicillin G potassium salt

113-98-4sc-255411
sc-255411A
250 mg
5 g
$45.00
$70.00
(1)

La penicillina G sale di potassio, classificata come lattame, presenta una struttura biciclica distintiva che conferisce una notevole reattività grazie alla tensione intrinseca all'anello beta-lattamico. Questa tensione strutturale favorisce un rapido attacco nucleofilo su bersagli sensibili, dando luogo a una cinetica di reazione unica. La natura ionica del composto ne aumenta la solubilità e facilita le interazioni elettrostatiche, mentre la sua specifica stereochimica influenza l'affinità di legame e la selettività in vari ambienti chimici.

Viridicatin

129-24-8sc-202385
1 mg
$183.00
4
(0)

La viridicatina, un membro della famiglia dei lattami, presenta una configurazione strutturale unica che ne aumenta la reattività attraverso una struttura ciclica rigida. Questa rigidità consente interazioni molecolari specifiche, in particolare con i nucleofili, che portano a percorsi di reazione distinti. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la cinetica di reazione, mentre le sue regioni idrofobiche contribuiscono alle variazioni di solubilità in diversi solventi, influenzando il suo comportamento complessivo nei sistemi chimici.

Dibenzepine HCl

315-80-0sc-201115
sc-201115A
100 mg
500 mg
$153.00
$306.00
(0)

La dibenzepina HCl, classificata come lattame, presenta una complessa struttura biciclica che favorisce proprietà elettroniche uniche, facilitando interazioni selettive con gli elettrofili. Il suo atomo di azoto all'interno dell'anello lattamico aumenta la nucleofilia, consentendo diversi meccanismi di reazione. I gruppi funzionali polari del composto influenzano la solubilità e la reattività in vari solventi, mentre la sua flessibilità conformazionale può portare a risultati stereochimici distinti nelle reazioni, influenzando il comportamento chimico complessivo.

Aureothricin

574-95-8sc-202069
500 µg
$294.00
(0)

L'aureotricina, un lattame, presenta intriganti caratteristiche strutturali che ne influenzano la reattività e l'interazione con altre molecole. La presenza di un'ammide ciclica aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di ring-opening, portando alla formazione di diversi derivati. La sua particolare stereochimica contribuisce a specifiche affinità di legame, mentre le regioni idrofobiche del composto influenzano il suo profilo di solubilità, consentendo un comportamento vario in diversi ambienti chimici.

Spiperone hydrochloride

2022-29-9sc-204293
50 mg
$173.00
(1)

Lo spiperone cloridrato, classificato come lattame, presenta una struttura amidica ciclica distintiva che facilita interazioni molecolari uniche. Il suo atomo di azoto, ricco di elettroni, può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La struttura rigida del composto promuove conformazioni specifiche, aumentando la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. Inoltre, le sue regioni idrofobiche e polari creano un equilibrio dinamico, influenzando il suo comportamento in vari sistemi di solventi e condizioni di reazione.

2-Azetidinone

930-21-2sc-254155
1 g
$121.00
(0)

Il 2-azetidinone, un membro della famiglia dei lattami, presenta una struttura ad anello a quattro membri unica nel suo genere che conferisce una notevole tensione, influenzando la sua reattività. Questa tensione facilita la rapidità delle reazioni di apertura dell'anello, rendendolo un attore chiave in vari percorsi sintetici. Il gruppo carbonilico polare del composto aumenta le interazioni di dipolo, mentre le sue dimensioni compatte consentono un efficiente impacchettamento in forme allo stato solido. Queste caratteristiche contribuiscono al suo particolare comportamento cinetico nelle trasformazioni chimiche.

12-Aminododecanolactam

947-04-6sc-237811
sc-237811A
250 g
1 kg
$108.00
$306.00
(0)

Il 12-amminododecanolattame, un lattame con struttura lineare, presenta proprietà interessanti grazie alla sua lunga catena di carbonio. Questa configurazione aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo la solubilità in ambienti non polari. La presenza del gruppo amminico introduce capacità di legame a idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità. Inoltre, la natura ciclica del lattame consente una flessibilità conformazionale unica, che può influenzare la sua partecipazione alla polimerizzazione e ad altri meccanismi di reazione.