Gli inibitori chimici di LACE1 mirano a vari aspetti del metabolismo cellulare e della funzione mitocondriale per ottenere l'inibizione. L'oligomicina A, l'antimicina A, il rotenone, il TTFA, l'azoturo di sodio, l'allopurinolo, l'acido bongkrekico e la fenformina interrompono in diversi punti la catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, fondamentale per la produzione di ATP. L'oligomicina A inibisce specificamente l'ATP sintasi, riducendo direttamente l'ATP disponibile per le funzioni di LACE1 dipendenti dall'energia. Analogamente, l'antimicina A e il rotenone ostacolano rispettivamente i complessi III e I, mentre il TTFA ha come bersaglio il complesso II, con conseguente diminuzione della sintesi di ATP. La sodio azide agisce sulla citocromo c ossidasi, che è un componente del complesso IV, riducendo ulteriormente la produzione di ATP. Questa diminuzione di ATP compromette l'apporto energetico essenziale per l'attività di LACE1. L'inibizione della xantina ossidasi da parte dell'allopurinolo riduce indirettamente l'ATP alterando il metabolismo delle purine, mentre la fenformina inibisce anche il complesso I mitocondriale, mimando gli effetti del Rotenone sulla sintesi di ATP e quindi l'inibizione di LACE1.
Inoltre, il CCCP e il 2-Deossi-D-glucosio alterano rispettivamente i gradienti protonici e la glicolisi, entrambi essenziali per mantenere livelli adeguati di ATP. La CCCP fa crollare il gradiente protonico attraverso la membrana interna mitocondriale, inibendo così la produzione di ATP necessaria per LACE1. Parallelamente, il 2-deossi-D-glucosio ostacola la glicolisi, che è un'altra via critica per la generazione di ATP, essenziale per alimentare le attività di LACE1. L'atracurio besilato induce una disregolazione del calcio, che può inibire LACE1 poiché le sue attività sono modulate dalle concentrazioni di calcio. La concanamicina A ha come bersaglio specifico la V-ATPasi che acidifica i lisosomi, un ambiente in cui opera LACE1. L'inibizione dell'acidificazione dei lisosomi da parte della Concanamicina A inibisce quindi le funzioni lisosomiali di LACE1. Tutte queste sostanze chimiche alterano l'equilibrio energetico e le condizioni cellulari necessarie al funzionamento di LACE1, inibendo di fatto la sua attività all'interno della cellula.
Items 291 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|