Gli attivatori dei canali del calcio di tipo L α1F sono un insieme eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività funzionale del canale attraverso vari meccanismi. Bay K 8644 e il suo enantiomero più potente, S(-)-Bay K 8644, si legano direttamente ai canali del calcio di tipo L e li attivano, garantendo un aumento dell'afflusso di calcio che, a sua volta, determina un'elevata attività del canale. FPL 64176, condividendo un meccanismo di attivazione simile, prolunga i tempi di apertura del canale, con conseguente aumento della conduttanza del calcio. Questa azione è rispecchiata da CGP 28392, un derivato delle benzotizepine, che potenzia anche l'attività del canale del calcio di tipo L α1F facilitando l'ingresso del calcio. Al contrario, composti come la (R)-Roscovitina potrebbero potenziare indirettamente l'attività del canale del calcio di tipo L α1F modificando lo stato di fosforilazione del canale attraverso l'inibizione delle chinasi ciclina-dipendenti. Questi meccanismi indiretti consentono di modulare l'attività del canale senza interagire direttamente con il canale stesso.
Inoltre, alcuni composti noti principalmente come bloccanti dei canali del calcio, come (S)-(-)-Verapamil cloridrato, (S)-Amlodipina, Isradipina, Felodipina, Nitrendipina, Nicardipina e Gallopamil, possono mostrare proprietà attivanti in condizioni specifiche. Queste condizioni possono includere basse concentrazioni o stati di fosforilazione alterati del canale, che possono portare alla stabilizzazione del canale del calcio di tipo L α1F nella sua conformazione aperta, aumentando così la conduttanza del calcio. Ad esempio, l'isradipina e la felodipina, entrambe appartenenti alla classe delle diidropiridine, possono paradossalmente attivare il canale legandosi e potenzialmente stabilizzandolo. Analogamente, il gallopamil, un derivato del verapamil, potenzia l'attività del canale, in particolare quando la dinamica di fosforilazione del canale viene modificata. Collettivamente, questi attivatori, attraverso i loro effetti mirati sul canale del calcio di tipo L α1F, facilitano l'aumento della sua attività, contribuendo a un maggiore ingresso del calcio e alle successive risposte cellulari legate alla segnalazione del calcio.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
Bay K 8644 agisce come agonista del canale del calcio di tipo L diidropiridinico. Aumenta in modo specifico l'attività del canale del calcio di tipo L α1F, aumentando la probabilità di apertura del canale, che porta ad un maggiore afflusso di calcio. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
FPL 64176 è un modulatore dei canali del calcio che attiva selettivamente i canali del calcio di tipo L. Si lega e prolunga l'apertura del canale, potenziando così l'afflusso di ioni calcio attraverso il canale del calcio di tipo L α1F. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
(RS)-Roscovitina, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, può aumentare indirettamente l'attività del canale del calcio di tipo L α1F modulando lo stato di fosforilazione del canale o delle proteine regolatrici associate, con conseguente aumento della conduttanza del calcio. | ||||||
Isradipine | 75695-93-1 | sc-201467 sc-201467A | 10 mg 50 mg | $86.00 $318.00 | 1 | |
L'isradipina è un bloccante dei canali del calcio con una maggiore affinità per lo stato inattivato del canale. A basse concentrazioni, può paradossalmente potenziare l'attività del canale del calcio di tipo L α1F, stabilizzando il canale in una conformazione conduttiva. | ||||||
Imatinib mesylate | 220127-57-1 | sc-202180 sc-202180A | 25 mg 100 mg | $44.00 $109.00 | 61 | |
PD 168393 è un inibitore irreversibile della tirosin-chinasi EGFR. Questo composto può promuovere indirettamente l'attività del canale del calcio di tipo L α1F, alterando le vie di segnalazione a valle che modulano la funzione del canale del calcio. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che può indirettamente regolare la funzione del canale del calcio di tipo L α1F, riducendo l'espressione dei regolatori negativi del canale o attivando i percorsi di risposta allo stress che regolano l'attività del canale. | ||||||
Pregnenolone sulfate sodium salt | 1852-38-6 | sc-301609 | 50 mg | $97.00 | 2 | |
Il pregnenolone solfato è un neurosteroide che può potenziare l'attività del canale del calcio di tipo L α1F modulando il sito del recettore sul canale o alterando l'ambiente della membrana, facilitando così l'afflusso di calcio. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
NS-1619 è un apritore di canali BK che può aumentare indirettamente l'attività del canale del calcio di tipo L α1F iperpolarizzando il potenziale di membrana, il che può portare a un successivo aumento della probabilità di apertura dei canali del calcio di tipo L. |