Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

L-type Ca++ CP α1C/1D/1F/1S Attivatori

I comuni attivatori di Ca++ CP α1C/1D/1F/1S di tipo L includono, ma non sono limitati a (±)-Bay K 8644 CAS 71145-03-4, Nimodipina CAS 66085-59-4, Verapamil CAS 52-53-9, FPL-64176 CAS 120934-96-5 e Gabapentin CAS 60142-96-3.

Il canale del calcio di tipo L, composto dalle subunità α1C, α1D, α1F e α1S, svolge un ruolo fondamentale nell'omeostasi del calcio cellulare e nell'accoppiamento eccitazione-contrazione nelle cellule cardiache e muscolari lisce. Questi canali sono voltage-gated e regolano l'afflusso di ioni calcio nella cellula in risposta alla depolarizzazione della membrana, influenzando così vari processi fisiologici come la contrazione muscolare, il rilascio di neurotrasmettitori e l'espressione genica. La subunità α1C, in particolare, è espressa prevalentemente nei miociti cardiaci ed è essenziale per l'accoppiamento eccitazione-contrazione cardiaca, contribuendo all'avvio e alla propagazione dei potenziali d'azione nel cuore.

L'attivazione del canale del calcio di tipo L comporta meccanismi intricati, mediati principalmente da variazioni del potenziale di membrana e da cascate di segnalazione intracellulare. Al momento della depolarizzazione della membrana, i sensori di tensione all'interno del canale subiscono cambiamenti conformazionali che portano all'apertura del poro del canale e al conseguente afflusso di ioni calcio. Inoltre, vari sistemi di secondi messaggeri, tra cui l'adenosina monofosfato ciclico (cAMP) e la protein chinasi C (PKC), modulano l'attività dei canali del calcio di tipo L attraverso eventi di fosforilazione. L'attivazione dei recettori adrenergici, ad esempio, stimola la produzione di cAMP, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA), portando alla fosforilazione del canale del calcio di tipo L e al potenziamento dell'attività del canale. Analogamente, l'attivazione della PKC da parte di vari stimoli promuove la fosforilazione di residui specifici all'interno della proteina del canale, aumentando ulteriormente l'afflusso di calcio. Inoltre, gli ioni di calcio intracellulari possono esercitare un feedback positivo sui canali del calcio di tipo L, potenziandone l'attività attraverso meccanismi di rilascio di calcio indotto. Nel complesso, l'attivazione dei canali del calcio di tipo L rappresenta un'interazione coordinata di depolarizzazione di membrana e vie di segnalazione intracellulare, che culmina nella regolazione della dinamica del calcio cellulare e dei processi fisiologici essenziali per la funzione cardiaca e muscolare liscia.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(±)-Bay K 8644

71145-03-4sc-203324
sc-203324A
sc-203324B
1 mg
5 mg
50 mg
$82.00
$192.00
$801.00
(0)

È noto che aumenta l'attività dei canali del calcio stabilizzando lo stato aperto del canale, potenzialmente influenzando i canali del Ca++ di tipo L.

Nimodipine

66085-59-4sc-201464
sc-201464A
100 mg
1 g
$60.00
$301.00
2
(1)

Pur essendo un bloccante, in determinate circostanze può avere un effetto secondario sulla dinamica dei canali.

Verapamil

52-53-9sc-507373
1 g
$367.00
(0)

È noto come bloccante dei canali del calcio, ma può influenzare l'attività del canale in modo complesso.

FPL-64176

120934-96-5sc-201491
5 mg
$81.00
1
(1)

È noto che aumenta l'apertura dei canali del calcio, potenzialmente influenzando i canali di tipo L.

Gabapentin

60142-96-3sc-201481
sc-201481A
sc-201481B
20 mg
100 mg
1 g
$52.00
$92.00
$132.00
7
(1)

Agisce principalmente sui sistemi GABAergici, ma può avere effetti indiretti sull'attività dei canali del calcio.

L-phenylephrine

59-42-7sc-295315
sc-295315A
5 g
25 g
$177.00
$482.00
2
(0)

Un simpaticomimetico che può influenzare l'attività dei canali del calcio indirettamente attraverso le vie adrenergiche.