Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KQT2 Inibitori

I comuni inibitori della KQT2 includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori KQT2 sono composti chimici che hanno come bersaglio i canali del potassio Kv7.2/Kv7.3, chiamati anche canali KQT2. Questi canali fanno parte di una famiglia più ampia di canali del potassio voltaggio-gati che svolgono un ruolo critico nella regolazione dell'eccitabilità elettrica dei neuroni e di altre cellule eccitabili. I canali KQT2 aiutano specificamente a controllare il flusso di ioni potassio attraverso le membrane cellulari, influenzando il potenziale di membrana della cellula e la capacità di generare potenziali d'azione. Gli inibitori di KQT2 agiscono bloccando o riducendo l'attività di questi canali, alterando il flusso di ioni potassio e influenzando le proprietà elettriche complessive delle cellule in cui questi canali sono espressi. Questa modulazione può portare a cambiamenti nell'eccitabilità cellulare, influenzando il modo in cui le cellule rispondono agli stimoli. Strutturalmente, gli inibitori della KQT2 sono spesso progettati per interagire con siti specifici all'interno dei canali Kv7.2/Kv7.3, in genere attraverso meccanismi che comportano il legame con il poro del canale o con i domini sensibili al voltaggio. Queste interazioni possono stabilizzare conformazioni specifiche del canale, impedendone l'apertura o promuovendone lo stato di chiusura. L'architettura molecolare precisa degli inibitori del KQT2 può variare notevolmente e questi composti possono presentare diversi backbone chimici e gruppi funzionali che forniscono un'affinità selettiva per i sottotipi del canale KQT2. La modulazione dei canali KQT2 da parte di questi inibitori è di notevole interesse nella ricerca focalizzata sulla comprensione dell'elettrofisiologia cellulare, in quanto questi canali contribuiscono in modo determinante a mantenere l'equilibrio dei flussi ionici nei tessuti eccitabili come il cervello e il cuore.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione