Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KLRF2 Inibitori

I comuni inibitori di KLRF2 includono, ma non solo, la ciclosporina A CAS 59865-13-3, il Dasatinib CAS 302962-49-8, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e il PP 2 CAS 172889-27-9.

Gli inibitori chimici di KLRF2 sono coinvolti in una serie di interazioni che portano all'inibizione funzionale di questa proteina. La ciclosporina A, attraverso la sua azione immunosoppressiva, inibisce la calcineurina che normalmente si trova a valle delle vie di attivazione delle cellule T in cui KLRF2 può essere coinvolto. Il legame della ciclosporina A con le ciclofiline e la conseguente inibizione della produzione di IL-2 possono portare a una ridotta attivazione delle cellule T, influenzando così indirettamente il funzionamento di KLRF2. Un altro composto, il Dasatinib, opera come inibitore di tirosin-chinasi e ostacola le chinasi della famiglia BCR-ABL e Src, coinvolte in vie di segnalazione che probabilmente si intersecano con il ruolo di KLRF2. Analogamente, PP2, in quanto inibitore delle chinasi della famiglia Src, interromperebbe le vie di segnalazione essenziali per la funzione delle cellule immunitarie in cui KLRF2 è potenzialmente attivo.

La rapamicina e la wortmannina agiscono rispettivamente sulle vie mTOR e PI3K/AKT, fondamentali per la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina può ridurre l'attività dei processi cellulari che coinvolgono KLRF2, mentre l'inibizione di PI3K da parte di Wortmannin interrompe la segnalazione AKT/mTOR, portando entrambi a un'inibizione funzionale indiretta di KLRF2. Ly294002, un altro inibitore della PI3K, interrompe analogamente la via AKT/mTOR. U0126 e PD98059, inibitori di MEK, e SB203580, inibitore di p38 MAPK, interferiscono con le vie MAPK. Impedendo l'attivazione di MEK1/2 e p38 MAPK, questi inibitori possono ostacolare i processi cellulari che richiedono la segnalazione di MAPK/ERK, in cui può essere coinvolto KLRF2. SP600125 ha come bersaglio JNK, che fa parte delle vie di segnalazione MAPK, e la sua inibizione potrebbe interrompere le vie necessarie per la funzione di KLRF2. Infine, Sorafenib e Imatinib, che sono inibitori multichinasici, hanno come bersaglio varie chinasi all'interno di diverse vie di segnalazione. Il target di Sorafenib sulle chinasi RAF e l'inibizione di Imatinib su BCR-ABL, c-KIT e PDGFR possono portare all'interruzione delle cascate di segnalazione necessarie per la funzione delle cellule immunitarie e quindi all'inibizione funzionale di KLRF2.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione