Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIR6.2 Attivatori

I comuni attivatori di KIR6.2 includono, ma non solo, il diazossido CAS 364-98-7, il minoxidil (U-10858) CAS 38304-91-5, il nicorandil CAS 65141-46-0, il (+/-)-cromakalim CAS 94470-67-4 e il pinacidil monoidrato CAS 85371-64-8.

KIR6.2, codificato dal gene KCNJ11, è un componente critico dei canali del potassio sensibili all'ATP (KATP), che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'eccitabilità cellulare e della secrezione di insulina nelle β-cellule pancreatiche. Funzionando come subunità formante il poro dei canali KATP, KIR6.2 forma complessi eteromerici con il recettore 1 della sulfonilurea (SUR1), un'altra subunità del canale, per creare un canale ionico funzionale. I canali KATP sono unici per la loro sensibilità ai livelli di ATP intracellulare e fungono da sensori metabolici che accoppiano lo stato energetico cellulare al potenziale di membrana e all'attività elettrica. In condizioni di elevate concentrazioni di ATP, KIR6.2 subisce una chiusura, con conseguente inibizione del canale e depolarizzazione della membrana. Al contrario, una diminuzione dei livelli di ATP, indicativa di uno stress metabolico o di una maggiore richiesta di energia, determina l'apertura di KIR6.2, consentendo l'efflusso di potassio e l'iperpolarizzazione della membrana cellulare, smorzando così l'attività elettrica e promuovendo la secrezione di insulina.

L'attivazione di KIR6.2 è regolata principalmente dalla concentrazione di ATP intracellulare, che funge da determinante critico della reattività cellulare agli stimoli metabolici. Alti livelli di ATP inibiscono l'attività di KIR6.2 legandosi ai domini nucleotidici del canale, con conseguente chiusura del canale e soppressione del flusso di potassio. Al contrario, livelli ridotti di ATP alleviano questa inibizione, promuovendo l'apertura di KIR6.2 e il conseguente efflusso di potassio. Inoltre, altri fattori come gli ioni magnesio (Mg2+) e i fosfolipidi possono modulare l'attività di KIR6.2, influenzando le proprietà di gating e di permeazione ionica del canale. L'intricata interazione tra KIR6.2 e i suoi partner regolatori all'interno del complesso del canale KATP sottolinea il suo ruolo centrale nel coordinare le risposte cellulari ai cambiamenti dello stato metabolico, in particolare nelle β-cellule pancreatiche, dove regola la secrezione di insulina in risposta ai livelli di glucosio.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Diazoxide

364-98-7sc-200980
1 g
$300.00
5
(1)

Apre i canali K_ATP legandosi a KIR6.2, aumentando l'efflusso di potassio.

Minoxidil (U-10858)

38304-91-5sc-200984
sc-200984A
100 mg
1 g
$68.00
$344.00
(0)

Agisce come apritore del canale K_ATP, attivando indirettamente KIR6.2.

Nicorandil

65141-46-0sc-200995
sc-200995B
sc-200995A
sc-200995C
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
$57.00
$98.00
$240.00
$500.00
4
(1)

Stimola i canali contenenti KIR6.2- agendo come donatore di ossido nitrico e apritore del canale K_ATP.

(±)-Cromakalim

94470-67-4sc-217958
25 mg
$428.00
(0)

Apre selettivamente i canali K_ATP, compresi quelli formati da KIR6.2.

Pinacidil monohydrate

85371-64-8sc-203198
sc-203198A
10 mg
50 mg
$50.00
$93.00
6
(1)

Funziona come apritore del canale K_ATP, attivando così KIR6.2.

Levcromakalim

94535-50-9sc-361230
sc-361230A
10 mg
50 mg
$428.00
$1380.00
2
(0)

Attiva in modo specifico i canali K_ATP contenenti KIR6.2-.

P1075

60559-98-0sc-203657
sc-203657A
10 mg
50 mg
$205.00
$860.00
1
(1)

Mira direttamente ai canali KIR6.2 e li attiva.