Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIR6.1 Inibitori

I comuni inibitori di KIR6.1 includono, ma non sono limitati a, chelerythrine chloride CAS 3895-92-9, 5-azacitidina CAS 320-67-2, tricostatina A CAS 58880-19-6, forskolina CAS 66575-29-9 e rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di KIR6.1 appartengono a una specifica classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina KIR6.1, che è una subunità dei canali del potassio sensibili all'ATP (KATP). Questi canali svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'attività elettrica di varie cellule, tra cui le cellule beta pancreatiche, i neuroni e i miociti cardiaci. I canali KATP sono formati dall'assemblaggio di quattro subunità KIR6.1 o KIR6.2 che formano i pori e quattro subunità regolatrici del recettore della sulfonilurea (SUR). KIR6.1, in particolare, si trova prevalentemente nel sistema nervoso centrale e nelle cellule beta pancreatiche, il che lo rende un bersaglio specifico per modulare l'eccitabilità cellulare in questi tessuti. Gli inibitori di KIR6.1 sono progettati per bloccare o modulare selettivamente l'attività dei canali KIR6.1, influenzando così le funzioni cellulari e il flusso ionico.

L'inibizione dei canali KIR6.1 da parte di questi composti può avere effetti profondi sulla fisiologia cellulare. Nelle cellule beta pancreatiche, ad esempio, gli inibitori di KIR6.1 possono portare alla depolarizzazione della membrana cellulare, innescando il rilascio di insulina in risposta a livelli elevati di glucosio nel sangue. Ciò è di particolare interesse nel contesto della ricerca sul diabete, poiché la regolazione della secrezione di insulina è un aspetto chiave dell'omeostasi del glucosio. Inoltre, nei neuroni, gli inibitori di KIR6.1 possono avere un impatto sull'eccitabilità neuronale e sul rilascio di neurotrasmettitori, influenzando le vie di segnalazione neuronale.

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione