Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIF18B Attivatori

Gli attivatori KIF18B comuni includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il Litio CAS 7439-93-2, la Forskolina CAS 66575-29-9, il Rolipram CAS 61413-54-5 e l'8-Bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 76939-46-3.

Gli attivatori di KIF18B possono essere classificati in base alla loro capacità di modulare la complessa interazione di vie intracellulari direttamente o indirettamente collegate a KIF18B, in particolare per quanto riguarda la dinamica dei microtubuli. Dato il ruolo centrale di KIF18B in queste dinamiche, le alterazioni delle vie associate possono stimolare una funzione più pronunciata di KIF18B.

Una parte significativa di questi attivatori, come la rapamicina e il cloruro di litio, esercitano i loro effetti prendendo di mira vie cellulari chiave che sono invariabilmente interconnesse con le funzioni dei microtubuli. Per esempio, l'inibizione di mTOR da parte della Rapamicina può portare a cambiamenti nell'omeostasi cellulare, spingendo indirettamente KIF18B a intensificare la sua attività nel tentativo di ripristinare l'equilibrio. Allo stesso modo, gli agenti che influenzano i livelli di cAMP, tra cui la forskolina, il Rolipram e vari analoghi del cAMP, hanno il potenziale di influenzare un'ampia gamma di processi cellulari che sono legati, direttamente o indirettamente, alle funzioni di KIF18B. Perturbando queste vie, c'è una spinta intrinseca verso una maggiore attività di KIF18B per regolare e mantenere una corretta dinamica dei microtubuli. Nel complesso, questi attivatori sottolineano la natura intrecciata dei processi cellulari e i meccanismi di adattabilità, di cui KIF18B è una componente fondamentale, per garantire l'integrità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione