Gli inibitori chimici di KCNG3 agiscono con vari meccanismi per impedire la funzione della proteina come canale del potassio voltaggio-gato. La chinidina, ad esempio, può inibire direttamente la conduttanza degli ioni potassio attraverso KCNG3, diminuendo il suo ruolo funzionale nel contribuire al potenziale di membrana. Analogamente, il tetraetilammonio (TEA) agisce come bloccante per i canali del potassio come il KCNG3, occludendo il poro del canale e impedendo di fatto il flusso di ioni potassio. Questa azione inibisce direttamente la segnalazione elettrica di cui KCNG3 è responsabile nelle cellule. Un altro inibitore, la 4-amminopiridina, ha come bersaglio il poro del canale KCNG3, impedendo l'efflusso di ioni potassio, fondamentale per la segnalazione elettrica. Inoltre, la correolide può legarsi a KCNG3 e stabilizzare il canale nel suo stato chiuso, con conseguente riduzione della conduttanza degli ioni potassio.
Allo stesso modo, il tosilato di clofilium inibisce KCNG3 riducendo la conduttanza degli ioni potassio, che è parte integrante del mantenimento del potenziale di riposo e della fase di ripolarizzazione dei potenziali d'azione nelle cellule. La dofetilide e l'E-4031 condividono un meccanismo inibitorio simile su KCNG3, bloccando il poro del canale e impedendo così il flusso standard di ioni potassio, interrompendo la segnalazione elettrica. La linopirdina blocca KCNG3, diminuendo così l'efflusso di ioni potassio, fondamentale per la propagazione del segnale. Il sotalolo agisce ostruendo il poro di KCNG3, riducendo le correnti di ripolarizzazione, essenziali per la segnalazione elettrica nel cuore e nel sistema nervoso. AVE0118 blocca specifici canali del potassio, tra cui il KCNG3, e inibisce la proteina interferendo con la sua capacità di condurre ioni potassio. L'astemizolo, pur essendo principalmente un antistaminico, blocca anche alcuni canali del potassio, tra cui il KCNG3, riducendo la conduttanza degli ioni potassio attraverso il canale. Infine, XE991 è un potente bloccante dei canali del potassio KCNQ e può inibire KCNG3 attenuando il flusso di ioni potassio, fondamentale per la regolazione dell'eccitabilità cellulare e della trasmissione dei segnali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
La chinidina è nota per inibire i canali di potassio voltaggio-gettati e KCNG3 è un membro di questa famiglia. Questa sostanza chimica può inibire la conduttanza degli ioni di potassio attraverso KCNG3, riducendo la sua capacità di contribuire al potenziale di membrana. | ||||||
Tetraethylammonium chloride | 56-34-8 | sc-202834 | 25 g | $44.00 | 2 | |
Il tetraetilammonio (TEA) ha dimostrato di bloccare diversi canali del potassio. Può inibire KCNG3 occludendo il poro del canale del potassio, impedendo così il flusso di ioni potassio e inibendo la funzione del canale. | ||||||
4-Aminopyridine | 504-24-5 | sc-202421 sc-202421B sc-202421A | 25 g 1 kg 100 g | $37.00 $1132.00 $120.00 | 3 | |
La 4-aminopiridina è un noto bloccante dei canali di potassio che può inibire KCNG3 bloccando il poro del canale, che impedisce l'efflusso di ioni di potassio, fondamentale per la segnalazione elettrica del canale. | ||||||
Clofilium tosylate | 92953-10-1 | sc-391228 sc-391228A | 25 mg 100 mg | $428.00 $1020.00 | 1 | |
Il tosilato di clofilium è un bloccante dei canali del potassio e può inibire KCNG3 riducendo la conduttanza degli ioni potassio, essenziale per mantenere il potenziale di riposo e la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione. | ||||||
Sotalol hydrochloride | 959-24-0 | sc-203699 sc-203699A | 10 mg 50 mg | $67.00 $246.00 | 3 | |
Il sotalolo inibisce vari canali del potassio e può inibire KCNG3 bloccando il poro del canale, il che riduce le correnti di ripolarizzazione essenziali per la segnalazione elettrica nel cuore e nel sistema nervoso. |