Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KCC4 Attivatori

I comuni attivatori di KCC4 includono, ma non solo, N-Etilmaleimide CAS 128-53-0, Staurosporina CAS 62996-74-1, Bumetanide (Ro 10-6338) CAS 28395-03-1, Calyculin A CAS 101932-71-2 e Forskolina CAS 66575-29-9.

La KCC4, un attore fondamentale nell'omeostasi ionica cellulare, opera in mezzo a un'intricata rete di vie di segnalazione e checkpoint regolatori. È emersa una serie di composti, ciascuno con caratteristiche uniche, che influenzano l'attività della KCC4. Composti come l'N-Etilmaleimide e la Calyculin A, ad esempio, hanno gettato le basi per un'azione mirata sulle fosfatasi proteiche. Bloccando i processi di de-fosforilazione che tengono sotto controllo la KCC4, queste sostanze chimiche fanno leva sull'attivazione del cotrasportatore. La staurosporina e la genisteina ampliano ulteriormente questa struttura regolatoria. Questi inibitori delle chinasi, pur avendo un'ampia specificità, possono intercettare le vie a monte, innescando una cascata che spinge indirettamente la KCC4.

Su un altro fronte, l'equilibrio ionico e i messaggeri di segnalazione intracellulare costituiscono il fulcro degli input modulatori di KCC4. In questo caso, sostanze chimiche come la forskolina e l'8-Br-cAMP, con la loro capacità di innalzare i livelli di cAMP, guidano la rotta dei trasportatori di ioni, compresa la KCC4. Allo stesso modo, la ionomicina, aumentando il calcio intracellulare, ha il potenziale per rimodellare le vie di segnalazione intrecciate con la KCC4.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione