Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Katanin p60 A1 Inibitori

Gli inibitori comuni della katanina p60 A1 includono, a titolo esemplificativo, l'eribulina CAS 253128-41-5, la griseofulvina CAS 126-07-8, il docetaxel CAS 114977-28-5, la combrestatina A4 CAS 117048-59-6 e la S-Trityl-L-cisteina CAS 2799-07-7.

Gli inibitori della katanina p60 A1 appartengono a una classe chimica distintiva riconosciuta principalmente per il loro ruolo nella modulazione dei processi cellulari legati alla dinamica dei microtubuli. Il fulcro di questa classe è la capacità di inibire selettivamente l'enzima Katanin p60 A1, un attore chiave nella regolazione della separazione dei microtubuli. I microtubuli sono componenti fondamentali del citoscheletro eucariotico, essenziali per la struttura cellulare, il trasporto intracellulare e la formazione del fuso mitotico durante la divisione cellulare. La katanina p60 A1, in particolare, è coinvolta nel processo di recisione dei microtubuli, cruciale per le funzioni cellulari dinamiche, tra cui la motilità cellulare, il mantenimento della forma della cellula e il traffico intracellulare.

La katanina p60 A1 è progettata per interagire con il sito attivo dell'enzima, interrompendo la sua capacità di recidere efficacemente i microtubuli. Modulando l'attività della Katanina p60 A1, questi inibitori esercitano un controllo sulla dinamica dei microtubuli, influenzando l'organizzazione complessiva e la stabilità del citoscheletro. Questa classe di composti svolge un ruolo fondamentale nello svelare gli intricati meccanismi che regolano l'architettura cellulare, fornendo ai ricercatori strumenti preziosi per sondare il significato funzionale della separazione dei microtubuli in vari processi cellulari. Poiché la nostra comprensione dell'intricata interazione tra Katanina p60 A1 e microtubuli continua ad evolversi, lo sviluppo e il perfezionamento di inibitori appartenenti a questa classe chimica contribuiscono a far progredire la nostra conoscenza della biologia cellulare e possono aprire nuove strade per la ricerca in campi quali la divisione cellulare, la migrazione cellulare e il trasporto intracellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Eribulin

253128-41-5sc-507547
5 mg
$865.00
(0)

Inibisce la fase di crescita dei microtubuli senza influenzare la fase di accorciamento, alterando potenzialmente la dinamica del substrato per KATNA1.

Griseofulvin

126-07-8sc-202171A
sc-202171
sc-202171B
5 mg
25 mg
100 mg
$83.00
$216.00
$586.00
4
(2)

Interrompe la funzione dei microtubuli interagendo con la tubulina, il che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di KATNA1.

Docetaxel

114977-28-5sc-201436
sc-201436A
sc-201436B
5 mg
25 mg
250 mg
$85.00
$325.00
$1072.00
16
(1)

Promuove l'assemblaggio dei microtubuli e ne inibisce la depolimerizzazione, influenzando probabilmente l'azione di KATNA1 che stabilizza i microtubuli.

Combrestatin A4

117048-59-6sc-204697
sc-204697A
1 mg
5 mg
$45.00
$79.00
(0)

Si lega alla tubulina nel sito della colchicina e inibisce l'assemblaggio dei microtubuli, il che potrebbe alterare indirettamente l'attività di KATNA1.

S-Trityl-L-cysteine

2799-07-7sc-202799
sc-202799A
1 g
5 g
$31.00
$65.00
6
(1)

È un noto inibitore della chinesina mitotica Eg5, che potrebbe influenzare indirettamente la dinamica dei microtubuli e quindi il ruolo di KATNA1 nella loro separazione.