Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KAT Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati KAT da utilizzare in varie applicazioni. I substrati KAT, noti anche come substrati di lisina acetiltransferasi, svolgono un ruolo fondamentale nella modificazione post-traduzionale delle proteine. Questi substrati sono essenziali per studiare l'attività enzimatica delle KAT, che sono enzimi responsabili dell'acetilazione dei residui di lisina sulle proteine istoniche e non istoniche. Questo processo di acetilazione è fondamentale per la regolazione dell'espressione genica, della funzione delle proteine e dei processi cellulari. Nella ricerca scientifica, i substrati di KAT sono preziosi per spiegare i meccanismi di acetilazione delle proteine e il loro impatto sulle vie di segnalazione cellulare, sulla struttura della cromatina e sulla regolazione trascrizionale. I ricercatori utilizzano i substrati KAT per studiare le conseguenze funzionali dell'acetilazione della lisina in vari sistemi biologici, compresi gli studi sulla dinamica della cromatina, le modifiche epigenetiche e l'interazione tra l'acetilazione e altre modifiche post-traslazionali. La disponibilità di un'ampia gamma di substrati KAT aumenta la capacità di esplorare diversi contesti biologici e fornisce una solida base per progredire nella comprensione della regolazione delle proteine. Per informazioni dettagliate sui substrati KAT disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

L-Kynurenine

2922-83-0sc-202688
50 mg
$56.00
2
(1)

La L-Kynurenina, come alogenuro acido, mostra una notevole reattività grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna prontamente in attacchi nucleofili. Questo composto partecipa a percorsi di reazione unici, tra cui l'acilazione e la condensazione, che portano a diversi derivati. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione migliora la cinetica di reazione, mentre la sua natura polare consente un'efficace solvatazione in vari mezzi organici, promuovendo una sintesi e una funzionalizzazione efficienti di molecole complesse.