Gli attivatori K12 sono un gruppo di composti chimici che influenzano indirettamente l'espressione e la funzione della cheratina di tipo I citoscheletrica 12, agendo su varie vie cellulari e condizioni necessarie per la sintesi e la stabilità della cheratina. Si va dalle vitamine e dai minerali che forniscono nutrienti e cofattori essenziali ai composti bioattivi che modulano l'espressione genica e le risposte allo stress cellulare.
Questi attivatori includono l'acido retinoico, che può aumentare l'espressione genica interagendo con i recettori nucleari; l'EGCG, che attiva NRF2 e aumenta l'espressione dei geni citoprotettivi, tra cui le cheratine; e gli ioni calcio, che sono fondamentali nella differenziazione dei cheratinociti e nella sintesi della cheratina. Oligoelementi come lo zinco e il selenio contribuiscono all'integrità strutturale e alla difesa antiossidante dei cheratinociti, sostenendo così l'espressione di K12. Le vitamine e i nutrienti correlati, come la niacinamide, la biotina e il D-pantenolo, svolgono un ruolo nel mantenimento della funzione di barriera cutanea e della crescita cellulare, processi essenziali per la sintesi delle proteine della cheratina. Aminoacidi come la L-cisteina e la metionina fungono da precursori diretti per la produzione di cheratina. Infine, composti antiossidanti come la vitamina E proteggono i cheratinociti dallo stress ossidativo, garantendo condizioni ottimali per l'espressione della K12. È stato riscontrato che i peptidi di rame stimolano i processi di produzione e riparazione delle cellule cutanee, portando a un aumento della produzione di cheratina.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può influenzare l'espressione genica della cheratina legandosi ai recettori nucleari e modulando i processi trascrizionali, quindi potenzialmente upregolando l'espressione di K12. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG può attivare NRF2, un fattore di trascrizione che regola l'espressione di geni protettivi citoprotettivi, che possono includere cheratine come la K12 in condizioni di stress ossidativo. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Gli ioni calcio svolgono un ruolo significativo nella differenziazione dei cheratinociti, che può portare a un aumento della sintesi di cheratine come la K12. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è essenziale per il corretto funzionamento di numerosi enzimi e può svolgere un ruolo nella differenziazione dei cheratinociti e nell'espressione delle cheratine, compresa la K12. | ||||||
Selenium | 7782-49-2 | sc-250973 | 50 g | $61.00 | 1 | |
Il selenio è fondamentale per i meccanismi di difesa antiossidanti e può contribuire a mantenere la salute dei cheratinociti, influenzando potenzialmente l'espressione di K12. | ||||||
Nicotinamide | 98-92-0 | sc-208096 sc-208096A sc-208096B sc-208096C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $43.00 $65.00 $200.00 $815.00 | 6 | |
La niacinamide può supportare la funzione di barriera della pelle ed è coinvolta nella sintesi dei cheratinociti, che possono upregolare le proteine della cheratina come la K12. | ||||||
L-Cysteine | 52-90-4 | sc-286072 sc-286072A sc-286072B sc-286072C sc-286072D | 25 g 100 g 500 g 5 kg 10 kg | $50.00 $110.00 $440.00 $1128.00 $2135.00 | 1 | |
In quanto aminoacido contenente zolfo, la L-cisteina è un elemento costitutivo delle cheratine e la sua integrazione può favorire la sintesi di proteine cheratiniche come la K12. | ||||||
L-Methionine | 63-68-3 | sc-394076 sc-394076A sc-394076B sc-394076C sc-394076D sc-394076E | 25 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $36.00 $56.00 $148.00 $566.00 $1081.00 | ||
La metionina, un altro aminoacido contenente zolfo, è un precursore della sintesi della cheratina e può quindi favorire la produzione di K12. | ||||||
(+)-α-Tocopherol | 59-02-9 | sc-214454 sc-214454A sc-214454B | 10 g 25 g 100 g | $42.00 $61.00 $138.00 | ||
La vitamina E può proteggere i cheratinociti dal danno ossidativo, preservando così la loro funzione ed eventualmente influenzando l'espressione di cheratine come la K12. | ||||||
D-(+)-Biotin | 58-85-5 | sc-204706 sc-204706A sc-204706B | 1 g 5 g 25 g | $40.00 $105.00 $326.00 | 1 | |
La biotina è importante per la crescita cellulare e la sintesi della cheratina e può quindi favorire la produzione di K12. |