Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Junctophilin-2 Inibitori

I comuni inibitori della giuncofilina-2 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il dantrolene CAS 7261-97-4, la ryanodina CAS 15662-33-6, la tetracaina CAS 94-24-6, il verapamil CAS 52-53-9 e la tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli inibitori della Junctofilina-2 sono composti che modulano indirettamente la funzione della Junctofilina-2 attraverso vari meccanismi cellulari. Junctophilin-2 svolge un ruolo significativo nell'organizzazione strutturale e funzionale delle cellule muscolari, mantenendo la stretta associazione della membrana plasmatica con il reticolo sarcoplasmatico o endoplasmatico. La caratteristica principale di questi inibitori è la loro influenza indiretta sulla funzione della Junctofilina-2, modulando la segnalazione del calcio e la fisiologia delle cellule muscolari. Composti come il dantrolene, la ryanodina e il verapamil influenzano il rilascio e l'afflusso di calcio, che sono parte integrante del ruolo di Junctophilin-2 nell'accoppiamento eccitazione-contrazione nelle cellule muscolari. Alterando la dinamica del calcio, questi composti hanno un impatto sulla funzione di Junctophilin-2 nel mantenimento dei complessi giunzionali di membrana.

Un altro aspetto di questi inibitori è la loro natura diversa e i loro meccanismi d'azione. Mentre alcuni di essi, come la tapsigargina e l'amlodipina, agiscono specificamente sui meccanismi di gestione del calcio, altri, come la caffeina e la nifedipina, alterano la segnalazione del calcio in modo più ampio. Inoltre, i composti che influenzano la stabilità della membrana e la funzione dei canali ionici, come la Procaina e la Clorpromazina, possono influenzare indirettamente il ruolo della Junctofilina-2 nelle cellule muscolari. Inoltre, agenti come la colchicina e il bepridil, che interrompono rispettivamente la funzione dei microtubuli e modulano l'omeostasi del calcio, evidenziano la complessa interazione tra strutture cellulari e vie di segnalazione nella regolazione di Junctophilin-2. In conclusione, gli inibitori di Junctophilin-2 comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente la funzione di Junctophilin-2. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi, tra cui la modulazione della segnalazione del calcio, l'alterazione della funzione dei canali ionici e l'interruzione dell'organizzazione strutturale cellulare. La loro modalità d'azione indiretta riflette la natura intricata del ruolo di Junctophilin-2 nella fisiologia delle cellule muscolari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione