Gli inibitori di JAK3 comprendono un sottoinsieme specifico di composti chimici che hanno catturato l'interesse scientifico per la loro capacità di modulare processi intracellulari distinti. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per interagire con JAK3 (Janus Kinase 3), un enzima appartenente alla famiglia JAK. JAK3 svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare, in particolare nell'ambito dei recettori delle citochine. Le citochine, mediatori essenziali della comunicazione intercellulare, esercitano un'influenza su una serie di funzioni biologiche, tra cui le risposte immunitarie e l'emopoiesi. JAK3 funge da perno in queste vie di segnalazione iniziando eventi di fosforilazione che attivano le molecole di segnalazione a valle al momento del legame con le citochine. Progettati con precisione, gli inibitori di JAK3 sono studiati per legarsi specificamente all'enzima JAK3, interrompendo così le sue funzioni abituali. Intervenendo sull'attività enzimatica di JAK3, questi inibitori hanno la capacità di modellare in modo intricato le vie di segnalazione cellulare e le cascate molecolari collegate ai processi mediati dalle citochine.
Lo sviluppo di inibitori di JAK3 offre l'opportunità di esplorare le funzioni precise di JAK3 nelle risposte immunitarie, nell'emopoiesi e nella segnalazione mediata dalle citochine. Questi inibitori potrebbero fornire preziose indicazioni sulle applicazioni per i disturbi immunitari, le neoplasie ematologiche e le condizioni infiammatorie.
Items 1 to 10 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AG-490 | 133550-30-8 | sc-202046C sc-202046A sc-202046B sc-202046 | 5 mg 50 mg 25 mg 10 mg | $82.00 $323.00 $219.00 $85.00 | 35 | |
AG-490 è un potente inibitore di JAK3, caratterizzato dalla capacità di interrompere la cascata di segnalazione dell'enzima. Si lega selettivamente al sito di legame dell'ATP, inducendo cambiamenti conformazionali che impediscono l'accesso al substrato. La struttura molecolare unica del composto promuove specifici legami idrogeno e interazioni elettrostatiche, aumentando la sua affinità per JAK3. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, che lo rende un efficace modulatore delle vie di segnalazione a valle. | ||||||
JAK Inhibitor I | 457081-03-7 | sc-204021 sc-204021A | 500 µg 1 mg | $153.00 $332.00 | 59 | |
JAK Inhibitor I è un potente inibitore di JAK3 caratterizzato dalla capacità di interrompere il processo di dimerizzazione dell'enzima. Questo composto si lega in modo specifico ai residui critici, aumentando la sua affinità di legame. La sua esclusiva modulazione allosterica altera l'efficienza catalitica dell'enzima, con un impatto pronunciato sulle vie di trasduzione del segnale. La stabilità del composto in vari ambienti contribuisce alla sua interazione prolungata con le proteine bersaglio, influenzando le risposte cellulari. | ||||||
AZD1480 | 935666-88-9 | sc-364735 sc-364735A | 5 mg 50 mg | $122.00 $1051.00 | 11 | |
AZD1480 è un inibitore selettivo di JAK3 che agisce mirando al sito attivo dell'enzima, determinando una significativa alterazione della sua dinamica conformazionale. Questo composto presenta interazioni uniche con i residui aminoacidici chiave, facilitando forti forze di van der Waals e contatti idrofobici. Il suo comportamento cinetico distinto consente un effetto inibitorio prolungato, modulando efficacemente la fosforilazione dei substrati a valle e influenzando le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Cercosporamide | 131436-22-1 | sc-202095 sc-202095A | 500 µg 2.5 mg | $300.00 $1200.00 | 2 | |
La cercosporamide è un inibitore selettivo della JAK3 che interagisce in modo unico con il sito attivo dell'enzima, formando complessi stabili attraverso interazioni idrofobiche ed elettrostatiche. La sua distinta conformazione strutturale consente un efficace ostacolo sterico, impedendo l'accesso al substrato e interrompendo le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con una rapida velocità di associazione e una lenta velocità di dissociazione, aumentando la sua efficacia nel modulare l'attività di JAK3. | ||||||
WHI-P 154 | 211555-04-3 | sc-204395 sc-204395A | 10 mg 50 mg | $150.00 $630.00 | 3 | |
WHI-P 154 è un inibitore selettivo di JAK3 caratterizzato da un'affinità di legame unica con i domini regolatori dell'enzima. Si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, che stabilizzano la sua conformazione all'interno della tasca di legame. Questo composto dimostra una modulazione allosterica distintiva, alterando la conformazione dell'enzima e influenzando la sua efficienza catalitica. Il suo profilo cinetico rivela un tempo di permanenza prolungato, che contribuisce all'inibizione prolungata dell'attività di JAK3. | ||||||
TG101209 | 936091-14-4 | sc-364731 sc-364731A | 5 mg 50 mg | $255.00 $1455.00 | ||
TG101209 è un inibitore selettivo di JAK3, che si distingue per la sua interazione unica con il sito attivo dell'enzima. Forma interazioni elettrostatiche specifiche che aumentano l'affinità di legame, pur mostrando una distinta flessibilità conformazionale che gli consente di adattarsi all'interno della tasca di legame. Questo composto influenza l'accessibilità al substrato dell'enzima, portando a un'alterazione della cinetica di reazione. La capacità di modulare l'attività di JAK3 attraverso queste interazioni evidenzia il suo intricato comportamento biochimico. | ||||||
JAK3 Inhibitor VI | 856436-16-3 | sc-204022 sc-204022A sc-204022B sc-204022C sc-204022D | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $237.00 $449.00 $1122.00 $2040.00 $8160.00 | ||
L'inibitore VI di JAK3 è caratterizzato da una dinamica di legame unica con l'enzima JAK3, con una particolare interazione idrofobica che stabilizza la sua conformazione all'interno del sito attivo. Questo composto mostra una notevole capacità di interrompere il processo di dimerizzazione dell'enzima, influenzando così le vie di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela un'inibizione a lento decorso, che consente una modulazione prolungata dell'attività di JAK3, sottolineando le sue complesse interazioni biochimiche. | ||||||
JAK3 Inhibitor VII, AD412 | 796041-65-1 | sc-364727 | 25 mg | $200.00 | 2 | |
L'inibitore VII della JAK3, AD412, presenta un'interazione selettiva con l'enzima JAK3, caratterizzata da specifici legami idrogeno e contatti idrofobici che ne potenziano l'affinità. Questo composto altera in modo unico il paesaggio conformazionale dell'enzima, influenzando la sua efficienza catalitica. L'inibitore dimostra una modulazione allosterica unica, influenzando l'accessibilità al substrato e la cinetica di reazione, che contribuisce al suo ruolo sfumato nelle reti di segnalazione cellulare. Le sue proprietà strutturali facilitano un impegno mirato con JAK3, promuovendo risultati biochimici distinti. | ||||||
JAK3 Inhibitor IV | 58753-54-1 | sc-295217 | 10 mg | $423.00 | ||
L'inibitore IV di JAK3 presenta un profilo di legame distintivo caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con l'enzima JAK3. Questo composto si impegna in specifiche interazioni elettrostatiche e stacking idrofobico, che modulano la dinamica del sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale unica consente un'inibizione selettiva, interrompendo efficacemente la cascata di fosforilazione. Le proprietà cinetiche dell'inibitore rivelano un meccanismo a lenta insorgenza, che fornisce una modulazione prolungata dell'attività di JAK3 all'interno delle vie cellulari. | ||||||
JAK3 Inhibitor V | 4452-06-6 | sc-295218 | 10 mg | $300.00 | ||
L'inibitore V di JAK3 mostra una notevole affinità per l'enzima JAK3, impegnandosi in legami idrogeno unici e interazioni di van der Waals che ne aumentano la selettività. La distinta disposizione tridimensionale di questo composto facilita un meccanismo di inibizione competitiva, alterando il paesaggio conformazionale dell'enzima. La sua cinetica di reazione indica una rapida velocità di associazione, che consente un'efficiente modulazione delle vie di segnalazione a valle, influenzando così le risposte cellulari. |