Items 41 to 50 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amantadine-d15 Hydrochloride | 665-66-7 (unlabeled) | sc-217620 | 1 mg | $454.00 | ||
L'amantadina-d15 cloridrato è un composto marcato isotopicamente con sostituzione del deuterio, che facilita tecniche analitiche avanzate come la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). La marcatura con deuterio altera i turni chimici, consentendo di tracciare con precisione le interazioni molecolari e i cambiamenti conformazionali. Questa variante isotopica può anche influenzare la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulla stabilità e sulla reattività del composto in vari ambienti biochimici. Il suo profilo isotopico distinto migliora la risoluzione nelle miscele complesse, favorendo l'elucidazione delle vie metaboliche. | ||||||
4β-Hydroxy Cholesterol-d7 | 1246302-80-6 | sc-217067 | 1 mg | $444.00 | ||
Il 4β-idrossi-colesterolo-d7 è un derivato del colesterolo marcato isotopicamente, che si distingue per la sua struttura arricchita di deuterio. Questa marcatura aumenta la sensibilità della spettrometria di massa, consentendo un'analisi dettagliata del metabolismo lipidico e dell'omeostasi del colesterolo. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali nella spettroscopia infrarossa, fornendo una visione unica delle interazioni molecolari. La sua composizione isotopica aiuta anche a tracciare le vie metaboliche, rivelando le dinamiche del ricambio del colesterolo nei sistemi biologici. | ||||||
Prostaglandin F2α-d4 | 34210-11-2 | sc-205468 sc-205468A | 50 µg 100 µg | $51.00 $130.00 | ||
La prostaglandina F2α-d4 è una variante isotopicamente marcata della prostaglandina F2α, caratterizzata da sostituzioni di deuterio che ne migliorano le proprietà analitiche. Questa marcatura facilita il tracciamento preciso negli studi metabolici, consentendo ai ricercatori di indagare le dinamiche delle vie di segnalazione dei lipidi. L'incorporazione del deuterio modifica la cinetica di reazione del composto, influenzando le sue interazioni con enzimi e recettori. Inoltre, la sua firma isotopica unica aiuta a distinguerlo dalle controparti non marcate in matrici biologiche complesse. | ||||||
Sumatriptan-d6 | 1020764-38-8 | sc-220175 sc-220175A | 1 mg 10 mg | $194.00 $2448.00 | 3 | |
Il sumatriptan-d6 è un derivato isotopicamente marcato del sumatriptan, caratterizzato dall'incorporazione di atomi di deuterio. Questa modifica altera i suoi spettri vibrazionali, migliorando la sua rilevabilità negli studi di spettrometria di massa e NMR. L'etichettatura del deuterio influenza i modelli di legame a idrogeno del composto, influenzando potenzialmente la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. Il suo profilo isotopico distinto consente studi cinetici dettagliati, fornendo approfondimenti sulle vie metaboliche e sulle interazioni molecolari in sistemi biologici complessi. | ||||||
Pyridoxal-methyl-d3 | 1173023-49-8 | sc-391412 | 1 mg | $500.00 | ||
Il piridossal-metil-d3 è una forma isotopicamente marcata di piridossale, caratterizzata dalla sostituzione del trizio che ne modifica la reattività e l'interazione con gli enzimi. Questa marcatura ne migliora la tracciabilità negli studi metabolici, consentendo ai ricercatori di indagare con precisione il suo ruolo nei percorsi biochimici. L'arricchimento isotopico altera le proprietà elettroniche del composto, influenzando la sua affinità di legame e la cinetica di reazione, che può fornire approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sul flusso metabolico. | ||||||
Vardenafil-d5 | 1189685-70-8 | sc-220369 | 1 mg | $320.00 | 1 | |
Il vardenafil-d5 è una variante del vardenafil marcata isotopicamente, caratterizzata dall'incorporazione di atomi di deuterio. Questa modifica influisce sui suoi spettri vibrazionali e altera le interazioni di legame idrogeno, che possono influenzare la sua solubilità e diffusione nei sistemi biologici. L'etichettatura isotopica consente una migliore rilevazione in spettrometria di massa, facilitando studi dettagliati delle sue vie metaboliche e delle interazioni con le biomolecole, fornendo così approfondimenti sul suo comportamento biochimico. | ||||||
Levofloxacin-d8 | 1217716-71-6 | sc-280913 | 1 mg | $290.00 | ||
Levofloxacina-d8 è un derivato isotopicamente marcato della levofloxacina, caratterizzato da sostituzioni di deuterio che ne modificano le proprietà cinetiche e le interazioni molecolari. Questa marcatura ne aumenta la stabilità in vari ambienti, consentendo una tracciabilità precisa negli studi analitici. L'alterazione della composizione isotopica influenza le dinamiche di reazione, fornendo una visione unica delle sue vie metaboliche e delle interazioni con gli enzimi, arricchendo così la nostra comprensione dei suoi meccanismi biochimici. | ||||||
Exemestane-19-d3 | sc-218454 | 1 mg | $583.00 | |||
L'esemestano-19-d3 è una variante isotopicamente marcata dell'esemestano, che si distingue per l'incorporazione di deuterio nella posizione 19. Questa modifica altera i suoi spettri vibrazionali e migliora la sua solubilità, facilitando studi dettagliati sul suo comportamento molecolare. Questa modifica altera i suoi spettri vibrazionali e migliora la sua solubilità, facilitando studi dettagliati del suo comportamento molecolare. L'etichettatura con deuterio influisce sui modelli di legame a idrogeno e sulla cinetica di reazione, consentendo ai ricercatori di esplorare le sue interazioni con le biomolecole e di delucidare le sue vie metaboliche attraverso tecniche analitiche avanzate. | ||||||
Oseltamivir-d3 Phosphate | sc-219499 | 1 mg | $337.00 | |||
L'oseltamivir-d3 fosfato è un derivato isotopicamente marcato dell'oseltamivir, caratterizzato da sostituzioni di deuterio che ne influenzano la firma isotopica. Questa modifica aumenta la sua stabilità e altera le sue proprietà spettroscopiche, consentendo un tracciamento preciso negli studi metabolici. L'incorporazione del deuterio influisce sulla reattività del composto e sulle dinamiche di interazione con gli enzimi, fornendo approfondimenti sui suoi percorsi biochimici e facilitando l'indagine dei suoi meccanismi molecolari attraverso metodologie analitiche avanzate. | ||||||
Oxytocin-d5 Trifluoroacetate | sc-219515 | 1 mg | $663.00 | |||
L'ossitocina-d5 trifluoroacetato è una variante dell'ossitocina marcata isotopicamente, caratterizzata dall'incorporazione di atomi di deuterio. Questa marcatura altera i suoi spettri vibrazionali, consentendo una migliore rilevazione negli studi di spettrometria di massa e NMR. La presenza di trifluoroacetato influenza la solubilità e la stabilità, incidendo sulla sua interazione con le membrane biologiche. Inoltre, l'etichettatura isotopica può fornire indicazioni sulla cinetica di reazione e sulla dinamica molecolare, favorendo l'esplorazione del suo comportamento biochimico. |