Items 91 to 100 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Busulfan-d8 | 116653-28-2 | sc-217804 | 2.5 mg | $398.00 | ||
Il busulfano-d8 è una variante del busulfano marcata isotopicamente, che incorpora otto atomi di deuterio che ne migliorano l'utilità nel tracciare i processi metabolici. La presenza di deuterio altera le modalità vibrazionali del composto, consentendo una migliore rilevazione in spettrometria di massa. Questa modifica può influenzare la stabilità e la reattività della molecola, fornendo preziose indicazioni sulle sue interazioni con le biomolecole e sul suo comportamento in vari ambienti biochimici. | ||||||
2-deoxy-D-[1-13C]glucose | 201612-55-7 | sc-288083 sc-288083A | 250 mg 500 mg | $906.00 $1550.00 | ||
Il 2-deossi-D-[1-13C]glucosio è un analogo del glucosio marcato isotopicamente con un isotopo del carbonio-13, che facilita studi dettagliati di tracciamento metabolico. L'incorporazione dell'isotopo stabile consente di migliorare l'analisi della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), rivelando dettagli intricati delle vie metaboliche. L'etichettatura unica consente ai ricercatori di monitorare l'utilizzo e il flusso di glucosio in tempo reale, fornendo approfondimenti sulle dinamiche energetiche cellulari e sulla regolazione metabolica. | ||||||
Meropenem-d6 | 1217976-95-8 | sc-218695 sc-218695A | 1 mg 10 mg | $369.00 $3019.00 | 2 | |
Meropenem-d6 è un derivato isotopicamente marcato di meropenem, caratterizzato dall'incorporazione di atomi di deuterio. Questa marcatura ne aumenta l'utilità negli studi cinetici, consentendo di tracciare con precisione le interazioni molecolari e i meccanismi di reazione. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali nelle analisi spettroscopiche, fornendo una visione unica della dinamica enzima-substrato e facilitando l'esplorazione delle vie metaboliche con una migliore risoluzione e specificità. | ||||||
N-Acetyl-d3-S-(N-methylcarbamoyl)-L-cysteine | 103974-29-4 unlabeled | sc-219027 | 1 mg | $305.00 | ||
La N-acetil-d3-S-(N-metilcarbamoil)-L-cisteina è un composto marcato isotopicamente con deuterio, che ne influenza la reattività e i profili di interazione. L'incorporazione del deuterio modifica i modelli di legame idrogeno, influenzando potenzialmente la solubilità e la stabilità in vari ambienti. L'etichettatura consente di migliorare la rilevazione in spettrometria di massa, permettendo studi dettagliati del flusso metabolico e l'elucidazione di percorsi biochimici, oltre a fornire approfondimenti sui cambiamenti conformazionali durante le interazioni molecolari. | ||||||
rac Clopidogrel-13C,d3 Hydrogen Sulfate | 1246814-55-0 | sc-396024 | 2.5 mg | $330.00 | ||
Il solfato di idrogeno Rac Clopidogrel-13C,d3 è un composto marcato isotopicamente che incorpora carbonio-13 e deuterio, migliorando la sua tracciabilità negli studi metabolici. La presenza di questi isotopi altera le frequenze vibrazionali dei legami molecolari, che possono influenzare la cinetica e i percorsi di reazione. Questa etichettatura unica facilita le tecniche analitiche avanzate, consentendo ai ricercatori di studiare la dinamica molecolare e le interazioni con maggiore precisione, rivelando dettagli intricati dei processi biochimici. | ||||||
3,4-Dichloroaniline-d2 | 1219803-22-1 | sc-397230 | 250 mg | $290.00 | ||
La 3,4-dicloroanilina-d2 è un composto marcato isotopicamente con deuterio, che ne modifica le proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR), migliorando la risoluzione dei dati spettrali. Questa marcatura consente di studiare in dettaglio le interazioni molecolari e i meccanismi di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione. La presenza di deuterio può anche influenzare il tasso di legame a idrogeno e gli effetti isotopici nelle reazioni chimiche, fornendo approfondimenti sulle dinamiche e sui percorsi di reazione in vari contesti biochimici. | ||||||
Kynurenic Acid-d5 | 350820-13-2 | sc-470916 sc-470916A sc-470916B | 2.5 mg 5 mg 10 mg | $377.00 $663.00 $1173.00 | 3 | |
L'acido cinurenico-d5 è un derivato marcato isotopicamente che incorpora il deuterio, facilitando studi avanzati sulle vie metaboliche. Questa marcatura altera la sua firma isotopica, consentendo di tracciare con precisione le sue interazioni all'interno della via della cinurenina. La presenza di deuterio può influenzare la cinetica delle reazioni enzimatiche e la stabilità degli intermedi, offrendo preziose indicazioni sulla dinamica dei metaboliti neuroattivi e sul loro ruolo nei processi di segnalazione cellulare. | ||||||
Benz[a]anthracene-d12 | 1718-53-2 | sc-257123 | 100 mg | $240.00 | ||
Il benz[a]antracene-d12 è un idrocarburo policiclico aromatico marcato isotopicamente che incorpora il deuterio, influenzando le sue caratteristiche spettroscopiche e consentendo tecniche analitiche avanzate. La sostituzione del deuterio altera le frequenze vibrazionali, migliorando la sensibilità di tecniche come la spettrometria di massa. Questo composto è uno strumento prezioso per lo studio del destino ambientale, delle vie metaboliche e della cinetica delle reazioni fotochimiche, offrendo spunti di riflessione sul comportamento dei sistemi aromatici in matrici biologiche complesse. | ||||||
L-Asparagine(13C4) | 5794-13-8 (unlabeled) | sc-397434 | 100 mg | $1800.00 | ||
La L-asparagina (13C4) è un amminoacido marcato isotopicamente con isotopi del carbonio-13, che ne arricchisce le proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR). Questa marcatura consente di tracciare con precisione le vie metaboliche e le interazioni proteiche nei sistemi cellulari. La firma isotopica del carbonio distinta migliora la risoluzione degli esperimenti di etichettatura isotopica, facilitando lo studio della cinetica enzimatica e dell'utilizzo dei substrati nei processi biochimici, fornendo così una visione più approfondita del flusso e della dinamica metabolica. | ||||||
Leukotriene B4-d4 | 124629-74-9 | sc-221844 sc-221844A | 25 µg 50 µg | $256.00 $651.00 | ||
Il leucotriene B4-d4 è un mediatore lipidico marcato isotopicamente che incorpora il deuterio, migliorando la sua rilevazione analitica in spettrometria di massa. Questa marcatura consente di studiare in dettaglio le vie di segnalazione dei leucotrieni e le loro interazioni con recettori specifici. La presenza di deuterio altera la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulla stabilità e sulla reattività dei derivati del leucotriene. La sua firma isotopica unica aiuta a chiarire complesse reti biochimiche e risposte cellulari. |