LINK RAPIDI
Il 2-deossi-D-[1-13C]glucosio è una forma chimicamente modificata di glucosio in cui il gruppo ossidrilico al secondo carbonio è sostituito da un idrogeno e il primo carbonio è marcato isotopicamente con carbonio-13 (13C). Questa modifica lo rende uno strumento prezioso nella ricerca metabolica, in particolare nello studio dell'assorbimento e del metabolismo del glucosio all'interno delle cellule. A differenza del glucosio normale, il 2-deossiglucosio non può subire un'ulteriore glicolisi dopo la fase iniziale di fosforilazione, agendo quindi come inibitore competitivo del metabolismo del glucosio. Questa caratteristica consente ai ricercatori di tracciare il suo percorso e di quantificare il suo assorbimento utilizzando tecniche di imaging come la risonanza magnetica nucleare (NMR) grazie alla presenza dell'etichetta 13C, che fornisce una firma spettrale distinta e diversa dal più comune isotopo 12C. In ambito di ricerca, il 2-deossi-D-[1-13C]glucosio viene utilizzato per studiare vari aspetti del metabolismo cellulare, compreso il tasso di assorbimento del glucosio da parte delle cellule tumorali, che spesso presentano tassi di metabolismo del glucosio più elevati rispetto alle cellule normali, un fenomeno noto come effetto Warburg. Analizzando il modo in cui le cellule metabolizzano questo analogo del glucosio, gli scienziati possono acquisire conoscenze sulle vie energetiche cellulari, sulla regolazione dei trasportatori di glucosio e sulle risposte metaboliche a vari stimoli esterni, contribuendo in modo significativo alla comprensione del metabolismo cellulare e delle sue implicazioni in malattie come il cancro.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-deoxy-D-[1-13C]glucose, 250 mg | sc-288083 | 250 mg | $906.00 | |||
2-deoxy-D-[1-13C]glucose, 500 mg | sc-288083A | 500 mg | $1550.00 |