Gli inibitori di ILKAP come classe chimica non si riferiscono a inibitori diretti della proteina ILKAP, ma piuttosto a composti che modulano indirettamente l'attività o l'espressione di ILKAP mirando alle vie di segnalazione associate. La via principale associata a ILKAP è la cascata di segnalazione PI3K/Akt, cruciale per vari processi cellulari, tra cui la crescita, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Gli inibitori sono gli inibitori per eccellenza di PI3K e quindi, inibendo PI3K, questi composti influenzano indirettamente gli eventi di segnalazione a valle che ILKAP regola. L'inibizione di PI3K porta a una diminuzione della fosforilazione e dell'attività di Akt, che a sua volta influenzerebbe i processi cellulari normalmente modulati da ILKAP.
Inoltre, altri composti elencati mirano a diversi componenti della via PI3K/Akt. Gli inibitori di Akt come triciribina, perifosina, MK-2206 e GSK690693 inibiscono direttamente Akt, che è un bersaglio a valle di ILKAP. L'inibizione di Akt può portare a un'alterazione dell'attività fosfatasica di ILKAP o modificare i contesti cellulari in cui ILKAP è attiva. La miltefosina, sebbene utilizzata principalmente per altri scopi, ha dimostrato di inibire la via PI3K/Akt e quindi potrebbe avere un impatto indiretto su ILKAP. Gli inibitori di ILKAP sono composti che hanno un duplice effetto inibitorio su PI3K e/o mTOR, esercitando così un'influenza indiretta sulle attività di ILKAP attraverso complesse interazioni di percorso. Ciascuno di questi composti dimostra la natura interconnessa delle vie di segnalazione cellulare e il potenziale di modulazione indiretta di specifiche funzioni proteiche attraverso un intervento chimico mirato.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|