Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-5R Attivatori

I comuni attivatori dell'IL-5R comprendono, ma non solo, il metotrexato CAS 59-05-2, il colecalciferolo CAS 67-97-0, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la talidomide CAS 50-35-1 e il desametasone CAS 50-02-2.

Il recettore dell'interleuchina-5, comunemente abbreviato in IL-5R, è un complesso proteico specializzato che si trova sulla superficie di alcune cellule del sistema immunitario. È espresso principalmente sugli eosinofili, un tipo di globuli bianchi che svolge un ruolo cruciale nei meccanismi di difesa dell'organismo, in particolare nelle risposte allergiche e nell'asma. Il recettore è composto da due subunità: la catena alfa, che lega la molecola dell'interleuchina-5 (IL-5), e la catena beta, condivisa con i recettori di altre citochine come IL-3 e GM-CSF. L'interazione dell'IL-5 con il suo recettore è un passo fondamentale per la sopravvivenza, la proliferazione e l'attivazione degli eosinofili. La regolazione dell'espressione dell'IL-5R è un processo sofisticato, influenzato da vari fattori interni ed esterni, e la comprensione di questa regolazione è importante per chiarire la complessa rete di risposte del sistema immunitario.

È noto che diversi composti chimici svolgono un ruolo nelle vie cellulari che possono potenzialmente portare all'aumento dell'espressione di IL-5R. Questi attivatori sono diversi per struttura e funzione e possono esercitare i loro effetti attraverso meccanismi diversi. Ad esempio, è stato dimostrato che alcune vitamine e composti alimentari esercitano effetti fisiologici sulle cellule immunitarie che possono portare a un aumento dell'espressione di vari recettori, tra cui l'IL-5R. La vitamina D3, ad esempio, può aumentare l'espressione di IL-5R attraverso la sua interazione con i recettori nucleari della vitamina D, che possono influenzare l'espressione genica. Analogamente, anche l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, può svolgere un ruolo nella differenziazione delle cellule immunitarie, portando all'aumento dell'IL-5R. Altri attivatori comprendono piccoli composti molecolari che interagiscono con le vie di segnalazione intracellulari. Questi composti possono stimolare i fattori di trascrizione o inibire gli enzimi, determinando l'espressione di una serie di proteine, tra cui l'IL-5R. L'intricata interazione di questi attivatori con la rete di regolazione del sistema immunitario sottolinea la complessità delle risposte immunitarie e la messa a punto necessaria per la loro regolazione.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione