L'interleuchina-33 (IL-33) è un membro della famiglia delle citochine IL-1 e svolge un ruolo cruciale nell'avvio e nella modulazione delle risposte immunitarie. Come altre citochine, l'IL-33 media i suoi effetti legandosi a specifici recettori sulla superficie delle cellule bersaglio. In particolare, l'IL-33 si lega al recettore ST2, che si trova principalmente sulle cellule immunitarie come le cellule T-helper 2 (Th2), i mastociti e gli eosinofili. L'attivazione dell'IL-33 determina la segnalazione a valle di queste cellule e il successivo rilascio di varie molecole effettrici, che modulano le risposte immunitarie. Gli attivatori di IL-33, quindi, sono composti o agenti chimici in grado di potenziare l'attività o l'espressione di IL-33, con conseguente aumento della segnalazione attraverso la via ST2.
Da un punto di vista chimico, gli attivatori dell'IL-33 possono provenire da diverse classi strutturali, con diversi meccanismi d'azione. Alcuni attivatori possono aumentare direttamente la sintesi o la secrezione di IL-33 dalle cellule in cui viene prodotta, come le cellule epiteliali o i fibroblasti. Altri potrebbero agire indirettamente, ad esempio impedendo la degradazione o l'inattivazione dell'IL-33, aumentandone così la longevità e l'attività nell'ambiente extracellulare. Inoltre, potrebbero esistere attivatori che aumentano la sensibilità o la reattività del recettore ST2 all'IL-33. Vale anche la pena di notare che l'IL-33 può essere attivata da vari stress cellulari, danni meccanici o altre vie di segnalazione cellulare. Pertanto, qualsiasi agente o sostanza chimica che perturbi questi processi potrebbe fungere anche da attivatore dell'IL-33. Indipendentemente dal meccanismo esatto, la capacità di questi attivatori di modulare i livelli o l'attività di IL-33 sottolinea la natura intricata e sfaccettata delle vie di regolazione del sistema immunitario.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded | 42424-50-0 | sc-204854 sc-204854A | 10 mg 100 mg | $139.00 $650.00 | 2 | |
Il poli(I:C) imita i virus a doppio filamento di RNA, portando all'attivazione del TLR3. Attraverso questa attivazione, può aumentare l'espressione di IL-33 in alcune cellule. | ||||||
ATP | 56-65-5 | sc-507511 | 5 g | $17.00 | ||
L'ATP, quando viene rilasciato a livello extracellulare, può agire come un segnale di pericolo. Attraverso l'attivazione del recettore P2X7, l'ATP potrebbe aumentare l'espressione di IL-33 nei tessuti infiammati. | ||||||
Aluminum hydroxide | 21645-51-2 | sc-214529 sc-214529A | 100 g 500 g | $38.00 $54.00 | 3 | |
Spesso utilizzato come coadiuvante nei vaccini, l'idrossido di alluminio può indurre stress cellulare e infiammazione, portando potenzialmente all'upregulation di IL-33 nelle cellule colpite. | ||||||
Zymosan | 9010-72-4 | sc-296863 sc-296863A | 100 mg 1 g | $97.00 $587.00 | 1 | |
Derivato dalle pareti cellulari del lievito, lo zimosan attiva il sistema del complemento e può portare a un aumento dell'espressione di IL-33 attraverso l'impegno dei recettori di riconoscimento del pattern. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina induce nelle cellule uno stress da reticolo endoplasmatico. Questo tipo di stress può potenzialmente portare a un aumento dell'espressione di IL-33. | ||||||
Colloidal silica, 30% susp. in H2O | 7631-86-9 | sc-252972 sc-252972A | 1 L 4 L | $61.00 $132.00 | ||
L'inalazione di particelle di silice può indurre un'infiammazione polmonare. L'esposizione cronica alla silice potrebbe aumentare l'espressione di IL-33 come parte di una reazione infiammatoria. |