L'interleuchina-17C (IL-17C) è un membro della famiglia IL-17, una coorte unica di citochine implicate nella regolazione delle risposte infiammatorie e nell'orchestrazione dell'autoimmunità. A differenza delle sue controparti più studiate, l'IL-17C esercita i suoi effetti principalmente sulle cellule epiteliali, svolgendo un ruolo cruciale nell'immunità mucosale e nella difesa dell'organismo contro gli agenti patogeni extracellulari. A tal fine, promuove l'espressione di peptidi antimicrobici, chemochine e citochine che facilitano il reclutamento e l'attivazione dei neutrofili e di altre cellule immunitarie nei siti di infezione. La funzione di IL-17C è strettamente legata al mantenimento dell'integrità della barriera epiteliale e alla regolazione dei processi di riparazione dei tessuti. La sua attività è modulata attraverso l'interazione con un complesso recettoriale distinto, composto dal recettore E dell'IL-17 (IL-17RE) e dall'IL-17RA, evidenziando un sofisticato meccanismo d'azione che si discosta dal tradizionale legame citochina-recettore.
L'inibizione dell'IL-17C implica il bersaglio della citochina stessa, del suo complesso recettoriale o delle vie di segnalazione a valle che attiva. Ciò può essere ottenuto attraverso vari meccanismi biologici che riducono direttamente o indirettamente l'attività biologica dell'IL-17C. Un metodo comune di inibizione prevede l'uso di anticorpi neutralizzanti che si legano all'IL-17C, impedendo la sua interazione con il complesso recettoriale IL-17RE/RA e bloccando così la sua cascata di segnalazione pro-infiammatoria. Un altro approccio ha come bersaglio il complesso recettoriale stesso, interrompendo la via di segnalazione mediata dall'IL-17C. Inoltre, gli inibitori di piccole molecole possono interferire con le vie di segnalazione intracellulare attivate dall'IL-17C, come quelle che coinvolgono NF-κB e MAPK, fondamentali per la trascrizione di geni bersaglio coinvolti nell'infiammazione e nelle risposte immunitarie. Questi meccanismi inibitori contribuiscono collettivamente alla riduzione degli effetti mediati dall'IL-17C sulle cellule epiteliali, attenuando potenzialmente le risposte infiammatorie eccessive senza nominare direttamente inibitori specifici, concentrandosi invece sulle ampie strategie impiegate per mitigare l'attività della citochina all'interno del sistema immunitario.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Apremilast | 608141-41-9 | sc-480062 | 5 mg | $444.00 | ||
L'apremilast inibisce la fosfodiesterasi 4 (PDE4), che può portare a una riduzione delle citochine pro-infiammatorie e, quindi, a una downregolazione indiretta del segnale di IL-17C. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Ruxolitinib è anche un inibitore di JAK con un meccanismo simile a quello di Tofacitinib, quindi può modulare le vie di segnalazione di cui fa parte IL-17C. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A inibisce la calcineurina, che porta a una diminuzione dell'attivazione delle cellule T e può avere un effetto sulla produzione di citochine, tra cui l'IL-17C. | ||||||
Sulfasalazine | 599-79-1 | sc-204312 sc-204312A sc-204312B sc-204312C | 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $60.00 $75.00 $125.00 $205.00 | 8 | |
La sulfasalazina può inibire NF-κB, che è un fattore di trascrizione in grado di regolare l'espressione di IL-17C. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato può inibire la diidrofolato reduttasi e ha proprietà immunosoppressive che possono portare a una riduzione della produzione di citochine, con possibile effetto sull'IL-17C. | ||||||
BMS 582949 | 623152-17-0 | sc-507348 | 5 mg | $510.00 | ||
BMS-582949 è un inibitore di p38 MAPK, una chinasi coinvolta nella produzione di citochine pro-infiammatorie e in grado di modulare la segnalazione di IL-17C. | ||||||
NFκB Activation Inhibitor II, JSH-23 | 749886-87-1 | sc-222061 sc-222061C sc-222061A sc-222061B | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $210.00 $252.00 $1740.00 $1964.00 | 34 | |
JSH-23 è un inibitore di NF-κB, in grado di prevenire la traslocazione nucleare di NF-κB e di diminuire l'espressione di IL-17C. |