Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-12A p35 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'IL-12A p35 includono, a titolo esemplificativo, il desametasone CAS 50-02-2, l'aspirina CAS 50-78-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, la curcumina CAS 458-37-7 e l'idrossiclorochina CAS 118-42-3.

Gli inibitori chimici di IL-12A p35 funzionano principalmente modulando le risposte immunitarie e le vie di segnalazione che sono cruciali per l'espressione e la funzione di IL-12A p35. Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto l'IL-12A p35, ma influenzano l'ambiente cellulare e molecolare in cui opera l'IL-12A p35, influenzando così indirettamente la sua attività. Il primo gruppo di inibitori comprende composti come il desametasone, la budesonide e la sulfasalazina, che inibiscono la via NF-κB. NF-κB è un fattore di trascrizione chiave coinvolto nell'espressione di molte citochine, tra cui IL-12A p35. Inibendo l'attivazione di NF-κB, questi composti possono ridurre l'espressione di IL-12A p35, modulando così le risposte immunitarie mediate dalle citochine. Ad esempio, i glucocorticoidi come il desametasone e la budesonide sopprimono l'attivazione di NF-κB, portando a una riduzione dell'espressione di IL-12A p35 e influenzando di conseguenza le vie di segnalazione immunitaria.

Un'altra categoria di inibitori comprende l'aspirina, la curcumina e l'idrossiclorochina, che modulano varie vie di segnalazione, comprese quelle legate all'infiammazione e alle risposte immunitarie. L'aspirina, inibendo gli enzimi ciclossigenasi, riduce la produzione di prostaglandine, il che può portare a una minore attivazione delle vie che upregolano l'IL-12A p35. Anche la curcumina, con i suoi ampi effetti modulatori sulle vie di segnalazione, tra cui NF-κB, può ridurre indirettamente l'espressione di IL-12A p35. L'idrossiclorochina, comunemente usata nelle malattie autoimmuni, può modulare le risposte immunitarie, riducendo l'espressione di IL-12A p35. Rapamicina, micofenolato mofetile, metotrexato e azatioprina rappresentano un gruppo di inibitori che agiscono alterando la crescita cellulare, il metabolismo e le risposte immunitarie. La rapamicina, attraverso l'inibizione di mTOR, modula le risposte immunitarie, il che può portare a un'alterata espressione di IL-12A p35. Infine, talidomide e infliximab, modulando le risposte immunitarie e la segnalazione delle citochine, possono anche inibire indirettamente IL-12A p35. Infliximab, un inibitore del TNF-α, può influenzare indirettamente l'espressione di IL-12A p35 modulando la via del TNF-α, coinvolta nella regolazione delle citochine. L'impatto della talidomide su vari aspetti della segnalazione immunitaria può portare a una riduzione dell'espressione di IL-12A p35.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione