Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IGHMBP2 Inibitori

I comuni inibitori di IGHMBP2 includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, l'Olomoucine CAS 101622-51-9, la Roscovitina CAS 186692-46-6, l'Harmine CAS 442-51-3 e l'Indirubin-3'-monoxime CAS 160807-49-8.

Gli inibitori chimici di IGHMBP2 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi cellulari che sono essenziali per l'attività della proteina. Alsterpaullone, Olomoucine, Roscovitine e Paullone condividono un meccanismo d'azione comune in quanto sono tutti inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Le CDK sono parte integrante della progressione del ciclo cellulare e della riparazione del DNA, processi in cui IGHMBP2 svolge un ruolo cruciale grazie al suo coinvolgimento nello svolgimento e nella riparazione del DNA durante la trascrizione. Inibendo le CDK, queste sostanze chimiche possono ostacolare il ciclo cellulare e i sistemi di riparazione del DNA, portando a un'inibizione funzionale di IGHMBP2. Analogamente, il DRB, noto inibitore delle RNA polimerasi cellulari, può inibire indirettamente il processo di trascrizione in cui opera IGHMBP2, determinandone l'inibizione funzionale. L'afidicolina, che inibisce le DNA polimerasi α e δ, può bloccare la forcella di replicazione - sito d'azione dell'elicasi IGHMBP2 - impedendo così alla proteina di facilitare la replicazione del DNA.

Oltre ai già citati inibitori delle CDK, Harmine ha come bersaglio la chinasi regolata dalla fosforilazione della tirosina a doppia specificità (DYRK1A). L'inibizione dei processi di fosforilazione può interrompere l'assemblaggio o la funzione dei complessi proteici coinvolti nello svolgimento del DNA, influenzando l'attività elicasica di IGHMBP2. Con un approccio diverso, la 5-Iodotubercidina inibisce le adenosin-chinasi, riducendo potenzialmente la disponibilità di ATP e di conseguenza l'attività ATPasica di IGHMBP2, fondamentale per la sua funzione di elicasi. L'indirubina-3'-monoxima, un altro inibitore di CDK e GSK-3β, può interrompere i processi cellulari necessari per la funzione di IGHMBP2, come la replicazione e la riparazione del DNA. Inoltre, la camptotina e l'etoposide, che inibiscono rispettivamente le topoisomerasi I e II, inducono danni al DNA e rotture di filamenti che possono influire sulla replicazione del DNA, dove IGHMBP2 è essenziale. Infine, l'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'azione della RNA polimerasi durante la trascrizione, il che può inibire indirettamente IGHMBP2 impedendo i processi trascrizionali in cui la sua attività di elicasi è fondamentale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'azione della RNA polimerasi durante la trascrizione. Sebbene non sia un inibitore diretto di IGHMBP2, questo legame può inibire indirettamente la funzione di IGHMBP2, impedendo i processi trascrizionali in cui è richiesta l'attività elicasi di IGHMBP2.