Gli attivatori di IgG4 rappresentano una categoria specializzata di composti chimici noti per la loro capacità di modulare l'attività dell'immunoglobulina G sottoclasse 4 (IgG4), una delle quattro sottoclassi di anticorpi IgG del sistema immunitario umano. Gli anticorpi IgG sono componenti cruciali della risposta immunitaria adattativa, con il compito di riconoscere e neutralizzare agenti patogeni come batteri e virus. Le IgG4, tuttavia, possiedono proprietà uniche, tra cui una ridotta capacità di innescare risposte immunitarie e infiammazioni. Questi attivatori sono progettati per interagire con le IgG4, influenzando potenzialmente la loro affinità di legame con antigeni specifici o la loro conformazione strutturale. A livello molecolare, i meccanismi con cui gli attivatori delle IgG4 esercitano i loro effetti possono essere molteplici e possono comportare il legame a regioni specifiche della molecola IgG4, alterandone potenzialmente le proprietà funzionali.
Lo studio degli attivatori delle IgG4 è fondamentale per far progredire la nostra comprensione della biologia degli anticorpi, delle risposte immunitarie e dell'immunità mediata da anticorpi. I ricercatori in questo campo si concentrano principalmente sulla delucidazione dei precisi meccanismi molecolari attraverso i quali questi composti influenzano la funzione delle IgG4 e i loro effetti a valle sulle risposte immunitarie e sul riconoscimento degli antigeni. La comprensione del ruolo degli attivatori delle IgG4 contribuisce alla nostra più ampia conoscenza della diversità degli anticorpi e delle sottili ma critiche differenze tra le sottoclassi di anticorpi, offrendo spunti su come queste molecole possano essere messe a punto per specifiche funzioni immunitarie. Inoltre, questi composti sono strumenti preziosi per gli scienziati che cercano di studiare le complesse interazioni tra anticorpi e antigeni, approfondendo in ultima analisi la nostra comprensione della regolazione del sistema immunitario e del riconoscimento degli antigeni in vari contesti scientifici e biomedici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hydrocortisone | 50-23-7 | sc-300810 | 5 g | $100.00 | 6 | |
Influenza la differenziazione delle cellule B e potrebbe influenzare il passaggio di classe delle IgG4. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibitore della DNA metiltransferasi; potrebbe influenzare la produzione di citochine favorendo l'espressione di IgG4. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
Ha diversi effetti sulle cellule immunitarie e potrebbe modulare l'ambiente delle citochine favorendo la produzione di IgG4. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
Influenza varie risposte immunitarie, potrebbe promuovere condizioni favorevoli alla produzione di IgG4. | ||||||
LTB4 (Leukotriene B4) | 71160-24-2 | sc-201043 | 50 µg | $367.00 | 4 | |
Modulatore immunitario in grado di influenzare le risposte delle cellule B. | ||||||
Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
Precursore degli eicosanoidi che possono modulare le risposte immunitarie e potenzialmente la produzione di IgG4. | ||||||
Imatinib mesylate | 220127-57-1 | sc-202180 sc-202180A | 25 mg 100 mg | $44.00 $109.00 | 61 | |
Inibitore della tirosin-chinasi che influisce su varie risposte immunitarie e potrebbe influenzare la produzione di IgG4. | ||||||
Aspirin | 50-78-2 | sc-202471 sc-202471A | 5 g 50 g | $20.00 $41.00 | 4 | |
Inibitore della COX; può modulare la produzione di prostaglandine influenzando potenzialmente le IgG4. | ||||||
Zymosan | 9010-72-4 | sc-296863 sc-296863A | 100 mg 1 g | $97.00 $587.00 | 1 | |
Agonista TLR2/6; modula le risposte immunitarie che potrebbero influenzare l'espressione delle IgG4 in contesti specifici. |