Gli inibitori della timidina chinasi HSV-1 appartengono a una classe particolare di composti chimici progettati per colpire e interagire con l'enzima timidina chinasi associato al virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1). La timidina chinasi è un enzima critico che svolge un ruolo fondamentale nel processo di replicazione virale. L'HSV-1, membro della famiglia degli herpesviridae, è un virus diffuso che causa una serie di malattie nell'uomo, tra cui l'herpes labiale, l'herpes genitale e infezioni ancora più gravi in individui immunocompromessi. L'enzima timidina chinasi dell'HSV-1 è responsabile della fosforilazione della timidina, una base nucleosidica, per formare la timidina monofosfato, un elemento essenziale per la sintesi del DNA nel ciclo di replicazione virale.
Gli inibitori della timidina chinasi di HSV-1 presentano uno specifico meccanismo d'azione incentrato sulla capacità di legarsi al sito attivo dell'enzima timidina chinasi virale. Questa interazione impedisce all'enzima di fosforilare efficacemente la timidina, interrompendo così la produzione di monofosfato di timidina. Di conseguenza, il processo di replicazione del DNA virale viene ostacolato, impedendo la capacità del virus di proliferare e causare l'infezione. La progettazione e lo sviluppo di questi inibitori si basano su una profonda comprensione delle caratteristiche strutturali dell'enzima timidina chinasi e degli inibitori stessi. I ricercatori in questo campo si concentrano sulla creazione di molecole che possiedono un'elevata affinità per il sito attivo dell'enzima, garantendo interazioni forti e selettive. L'obiettivo finale degli inibitori della timidina chinasi dell'HSV-1 è quello di limitare efficacemente la replicazione virale sfruttando l'essenziale macchinario enzimatico dell'HSV-1, fornendo potenzialmente un nuovo approccio per la gestione delle infezioni da HSV-1.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Acyclovir | 59277-89-3 | sc-202906 sc-202906A | 50 mg 500 mg | $147.00 $922.00 | 2 | |
Un noto farmaco antivirale che interferisce con la replicazione del DNA dell'HSV-1 inibendo la timidina chinasi virale. | ||||||
Famciclovir | 104227-87-4 | sc-211498 | 100 mg | $123.00 | ||
Questo composto viene convertito in penciclovir al momento della somministrazione, fungendo da inibitore della timidina chinasi e venendo utilizzato per le infezioni da herpesvirus. | ||||||
Brivudine | 69304-47-8 | sc-205607 sc-205607A sc-205607B sc-205607C | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g | $220.00 $460.00 $1000.00 $2100.00 | 4 | |
Un analogo nucleosidico che interrompe la sintesi del DNA virale inibendo la timidina chinasi, studiato per il suo potenziale contro l'herpes zoster. | ||||||
Ganciclovir | 82410-32-0 | sc-203963 sc-203963A | 50 mg 250 mg | $228.00 $413.00 | 1 | |
Utilizzato principalmente per combattere le infezioni da citomegalovirus, il ganciclovir ostacola la sintesi del DNA virale prendendo di mira la timidina chinasi. | ||||||
Cidofovir | 113852-37-2 | sc-482141 | 50 mg | $135.00 | ||
Analogo nucleotidico che ostacola direttamente la DNA polimerasi, efficace contro vari virus del DNA, compresi gli herpesvirus. | ||||||
3′-Deoxy-3′-fluorothymidine | 25526-93-6 | sc-220902 | 25 mg | $184.00 | ||
Studiata per la sua capacità di inibire la timidina chinasi virale, l'alovudina è un analogo della timidina con potenziali proprietà antivirali. | ||||||
Vidarabine Monohydrate | 24356-66-9 | sc-296694 | 1 g | $199.00 | ||
Agendo come inibitore della timidina chinasi, Ara-A è stato utilizzato contro le infezioni da herpesvirus, anche se può svilupparsi resistenza. |