Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HspBP1 Attivatori

I comuni attivatori di HspBP1 includono, ma non solo, il (meta)arsenito di sodio CAS 7784-46-5, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, VER 155008, Pifitrina-α idrobromuro CAS 63208-82-1 e Quercetina CAS 117-39-5.

Gli attivatori di HspBP1 comprendono una categoria specifica di composti chimici che aumentano l'attività funzionale della Heat shock protein-binding protein 1 (HspBP1). Le proteine da shock termico (Hsp) sono un insieme di proteine che svolgono un ruolo protettivo critico nelle cellule, in particolare in condizioni di stress, funzionando come chaperoni molecolari. HspBP1, in particolare, agisce come co-chaperone legandosi a Hsp70, regolandone così l'attività. Gli attivatori chimici di HspBP1 sono in grado di stabilizzare o potenziare questa interazione, influenzando così il ripiegamento delle proteine e le vie di risposta allo stress mediate da Hsp70. I composti che fungono da attivatori di HspBP1 sono spesso molecole in grado di influenzare direttamente o indirettamente le dinamiche conformazionali di Hsp70, portando a un aumento dell'affinità di legame o alla stabilizzazione del complesso HspBP1-Hsp70. Questa stabilizzazione è fondamentale per il corretto funzionamento di Hsp70, consentendogli di mantenere la proteostasi cellulare, in particolare in condizioni che altrimenti porterebbero al misfolding e all'aggregazione delle proteine.

A completamento dell'azione degli attivatori di HspBP1, questi composti potrebbero funzionare anche modulando l'attività ATPasica di Hsp70, in quanto l'interazione tra HspBP1 e Hsp70 è notoriamente regolata dai nucleotidi. Influenzando lo stato di Hsp70 legato all'ATP, questi attivatori possono potenziare il ruolo di HspBP1 nella dissociazione dell'ADP, reimpostando così il ciclo del chaperone Hsp70 e migliorando la sua capacità di partecipare al ripiegamento delle proteine. È attraverso la modulazione di questo ciclo che gli attivatori di HspBP1 esercitano il loro effetto, assicurando che Hsp70 sia disponibile per agire sulle proteine denaturate e per facilitare il loro corretto ripiegamento. Questo processo è una componente chiave della risposta cellulare allo stress, dove l'accumulo di proteine non ripiegate può essere deleterio. Sostenendo la funzione chaperone di Hsp70 attraverso l'attivazione di HspBP1, questi composti consentono una risposta più efficiente agli stress proteotossici, contribuendo all'omeostasi cellulare e al mantenimento del controllo di qualità delle proteine.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sodium (meta)arsenite

7784-46-5sc-250986
sc-250986A
100 g
1 kg
$106.00
$765.00
3
(2)

L'arsenito di sodio induce una risposta allo stress che aumenta la regolazione delle proteine da shock termico, tra cui Hsp70. Questa upregulation può potenziare l'attività di HspBP1, che interagisce con Hsp70.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

L'MG132 è un inibitore del proteasoma che può aumentare il livello di proteine mal ripiegate, con conseguente maggiore richiesta di chaperoni molecolari come Hsp70, aumentando così potenzialmente l'attività di HspBP1.

VER 155008

1134156-31-2sc-358808
sc-358808A
10 mg
50 mg
$199.00
$825.00
9
(1)

Ver-155008 è un inibitore di Hsp70; inibendo Hsp70, potrebbe portare a un meccanismo di compensazione in cui l'attività di HspBP1 viene potenziata per regolare Hsp70 ancora attivo.

Pifithrin-α hydrobromide

63208-82-2sc-45050
sc-45050A
5 mg
25 mg
$118.00
$287.00
36
(1)

La pifitrina-α(HBr) inibisce la funzione della proteina da shock termico Hsp70. HspBP1, che regola il dominio ATPasi di Hsp70, potrebbe essere indirettamente attivata per mantenere l'omeostasi proteica.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina è nota per modulare la risposta allo shock termico e potrebbe potenziare l'attività delle proteine dello shock termico, tra cui Hsp70, che a sua volta potrebbe potenziare l'attività di HspBP1.