Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HS6ST3 Attivatori

Gli attivatori HS6ST3 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, l'idrocortisone CAS 50-23-7 e l'insulina CAS 11061-68-0.

L'eparan solfato 6-O-sulfotransferasi 3 (HS6ST3) è un enzima che svolge un ruolo centrale nella modificazione post-traduzionale dei proteoglicani eparan solfato. HS6ST3 catalizza specificamente il trasferimento di gruppi solfato alla posizione 6-O dei residui di glucosammina, una modifica che è fondamentale per definire il paesaggio molecolare delle superfici cellulari e delle matrici extracellulari. Il preciso modello di solfatazione governato da HS6ST3 è essenziale per una varietà di funzioni biologiche, in quanto detta l'interazione dell'eparan solfato con una moltitudine di molecole di segnalazione, modulando così la comunicazione cellulare, la proliferazione e la differenziazione. L'espressione e l'attività di HS6ST3 sono quindi parte integrante del rimodellamento dinamico dell'ambiente extracellulare, che è un processo continuo in risposta a varie indicazioni fisiologiche.

Considerando le intricate reti biologiche in cui opera HS6ST3, sono stati identificati diversi attivatori chimici non proteici in grado di indurre l'espressione di questo enzima. Questi attivatori sono spesso coinvolti in vie di segnalazione che richiedono una modifica rapida e precisa della matrice extracellulare per soddisfare le richieste cellulari di ambienti mutevoli. Per esempio, alcuni composti di piccole molecole come l'acido retinoico, noto per il suo ruolo nello sviluppo e nella differenziazione delle cellule, potrebbero aumentare la regolazione di HS6ST3. Inoltre, ormoni endogeni come l'idrocortisone, coinvolti nelle risposte metaboliche e infiammatorie, potrebbero aumentare i livelli di HS6ST3 per regolare i modelli di eparan solfato in base alle esigenze fisiologiche. Un altro esempio è l'insulina, un ormone regolatore dell'assorbimento e dell'utilizzo del glucosio, che può influenzare l'espressione di HS6ST3 per garantire un'adeguata funzionalità dell'eparan solfato nei processi metabolici. Si ritiene che queste sostanze chimiche facciano parte di una complessa interazione di segnali intracellulari che regolano la matrice extracellulare, sebbene le loro interazioni specifiche con l'espressione di HS6ST3 siano ancora oggetto di ricerca.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può indurre HS6ST3 a regolare le proprietà dell'eparan solfato, facilitando il corretto assemblaggio della matrice extracellulare durante il differenziamento e lo sviluppo cellulare.

Hydrocortisone

50-23-7sc-300810
5 g
$100.00
6
(1)

L'idrocortisone potrebbe stimolare l'espressione di HS6ST3 per aumentare la solfatazione degli eparan solfati, che potrebbe essere fondamentale per la stabilizzazione dei complessi recettoriali dei glucocorticoidi.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

L'insulina può aumentare i livelli di espressione di HS6ST3 per promuovere la regolazione fine dell'eparan solfato, assicurando una condizione ottimale del glicocalice per un'efficace presentazione del recettore insulinico.