Items 11 to 20 of 32 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AEC, 50X | 132-32-1 | sc-24979 | 10 ml | $178.00 | 18 | |
AEC, 50X è un substrato cromogenico altamente efficace che presenta una notevole specificità nelle interazioni con la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP). Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano un'efficiente donazione di elettroni, con conseguente rapida cinetica di reazione. La capacità del substrato di formare un prodotto stabile e colorato in condizioni variabili ne aumenta l'utilità nei saggi biochimici, fornendo risultati colorimetrici chiari e riproducibili per le applicazioni analitiche. | ||||||
ADHP | 119171-73-2 | sc-291898 | 25 mg | $497.00 | 1 | |
L'ADHP funziona efficacemente come substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), mostrando una notevole specificità nelle interazioni molecolari che facilitano la catalisi enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo, migliorando l'efficienza delle reazioni enzimatiche. Il profilo di reattività del composto consente di seguire diversi percorsi, promuovendo rapidi tassi di turnover. Inoltre, le caratteristiche di solubilità dell'ADHP contribuiscono alla sua adattabilità in vari ambienti biochimici, garantendo risultati riproducibili nelle applicazioni analitiche. | ||||||
2-Nitrophenyl b-D-galactopyranoside | 369-07-3 | sc-283249 sc-283249A sc-283249B | 10 g 25 g 100 g | $220.00 $414.00 $618.00 | ||
Il 2-Nitrofenil β-D-galattopiranoside funge da substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), mostrando interazioni molecolari distinte che guidano l'attività enzimatica. La sua configurazione strutturale consente un'efficace formazione del complesso enzima-substrato, con conseguente accelerazione della cinetica di reazione. Le proprietà cromogeniche uniche del composto facilitano la rilevazione sensibile, mentre la sua stabilità in diverse condizioni garantisce prestazioni costanti in vari saggi biochimici. | ||||||
pNPP Substrate Buffer | sc-296099 | 500 ml | $68.00 | 1 | ||
Il tampone substrato pNPP è un composto versatile che agisce come substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), caratterizzato dalla capacità di subire una rapida idrolisi. Le interazioni specifiche del substrato con i siti attivi di questi enzimi aumentano l'efficienza catalitica, dando luogo a un pronunciato cambiamento colorimetrico. L'intervallo di pH ottimale e la capacità tampone contribuiscono a mantenere l'attività enzimatica, garantendo risultati affidabili e riproducibili in varie applicazioni biochimiche. | ||||||
4-Aminophenylphosphate sodium salt | sc-220931 | 10 mg | $33.00 | 2 | ||
Il sale sodico di 4-aminofenilfosfato funge da substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), mostrando proprietà cinetiche uniche che facilitano le interazioni enzima-substrato. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un legame efficace con i siti attivi degli enzimi, accelerando la velocità di reazione. La solubilità e la stabilità del composto in soluzioni acquose ne aumentano l'utilità nei saggi biochimici, mentre le sue specifiche interazioni molecolari ne consentono una precisa rilevazione e quantificazione in varie configurazioni sperimentali. | ||||||
Naphthol AS phosphate | 13989-98-5 | sc-206000 sc-206000A sc-206000B sc-206000C sc-206000D sc-206000E | 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g 25 g | $230.00 $380.00 $525.00 $800.00 $1200.00 $2100.00 | 4 | |
Il naftolo AS fosfato agisce come substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), caratterizzandosi per la sua capacità di subire una rapida de-fosforilazione. La struttura aromatica del composto consente efficaci interazioni π-π stacking con i siti attivi degli enzimi, migliorando l'efficienza catalitica. La sua natura idrofila garantisce un'elevata solubilità, favorendo un'attività enzimatica ottimale. Inoltre, le proprietà elettroniche uniche del composto facilitano reazioni redox specifiche, contribuendo al suo ruolo nei test biochimici. | ||||||
Tetrazolium Violet | 1719-71-7 | sc-206003 sc-206003A | 1 g 5 g | $67.00 $270.00 | ||
Il violetto di tetrazolio funge da substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), distinguendosi per la sua capacità di formare prodotti formazan colorati stabili al momento della riduzione. La struttura planare del composto consente interazioni efficaci con i siti attivi degli enzimi, migliorando la cinetica di reazione. La sua natura elettron-deficiente consente processi di trasferimento di elettroni selettivi, mentre la sua solubilità in vari mezzi supporta diverse condizioni di analisi, ottimizzando le prestazioni enzimatiche. | ||||||
Naphthol AS phosphate disodium salt | 69815-54-9 | sc-206043 sc-206043A sc-206043B | 500 mg 1 g 5 g | $159.00 $225.00 $762.00 | 1 | |
Il naftolo AS sale disodico fosfato agisce come substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), caratterizzandosi per la sua capacità di subire la de-fosforilazione e le successive reazioni di accoppiamento. L'esclusiva struttura aromatica del composto facilita le interazioni π-π stacking con i siti attivi degli enzimi, promuovendo una catalisi efficiente. La sua elevata solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità, mentre la sua reattività con i nucleofili consente applicazioni versatili di dosaggio, guidando specifiche vie enzimatiche. | ||||||
BCIP p-toluidine salt | 6578-06-9 | sc-207315 sc-207315A | 100 mg 500 mg | $61.00 $194.00 | ||
Il sale di p-toluidina BCIP funge da substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), distinguendosi per la sua capacità di rilevamento colorimetrico attraverso reazioni enzimatiche. Il composto presenta un robusto sistema aromatico ricco di elettroni che si impegna nella stabilizzazione della risonanza, migliorando la cinetica di reazione. La sua solubilità in solventi polari favorisce una rapida diffusione, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare l'attività enzimatica, rendendolo uno strumento versatile nei saggi biochimici. | ||||||
Naphthol AS-TR phosphate disodium salt | 4264-93-1 | sc-253179 sc-253179A sc-253179B | 100 mg 1 g 5 g | $72.00 $196.00 $646.00 | ||
Il naftolo AS-TR sale disodico fosfato agisce come substrato per la perossidasi di rafano (HRP) e la fosfatasi alcalina (AP), caratterizzandosi per la sua capacità unica di subire rapidi processi di trasferimento di elettroni. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono efficaci interazioni enzima-substrato, facilitando rapide reazioni catalitiche. La sua elevata solubilità in ambiente acquoso aumenta l'accessibilità all'azione enzimatica, mentre i suoi gruppi fosfato contribuiscono alle interazioni ioniche che possono modulare l'attività enzimatica, rendendolo un partecipante dinamico nei percorsi biochimici. |