Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reticolanti omofunzionali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reticolanti omobifunzionali da utilizzare in varie applicazioni. I reticolanti omofunzionali sono reagenti chimici che possiedono due gruppi reattivi identici, che consentono di collegare covalentemente due gruppi funzionali simili all'interno di molecole o tra molecole. Questi reticolanti sono fondamentali nella ricerca scientifica per lo studio delle interazioni proteina-proteina, la stabilizzazione delle strutture proteiche e la creazione di complessi a più unità. I ricercatori utilizzano i reticolanti omofunzionali per studiare l'organizzazione spaziale e la dinamica degli assemblaggi macromolecolari, fornendo indicazioni sulle relazioni strutturali e funzionali dei sistemi biologici. Questi reticolanti sono impiegati anche nello sviluppo di biomateriali, dove migliorano le proprietà meccaniche e la stabilità dei polimeri sintetici e degli idrogel. Inoltre, i reticolanti omofunzionali svolgono un ruolo importante nell'immobilizzazione di enzimi e altre molecole bioattive su supporti solidi, facilitandone l'uso in biosensori, biotest e biocatalisi. Offrendo una selezione completa di reticolanti omobifunzionali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e scienza dei materiali. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle interazioni molecolari e lo sviluppo di nuove applicazioni biotecnologiche. Per informazioni dettagliate sui reticolanti omobifunzionali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 60 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Disuccinimidyl glutarate

79642-50-5sc-285455
sc-285455B
sc-285455C
sc-285455D
sc-285455A
100 mg
1 g
5 g
10 g
500 mg
$160.00
$800.00
$2560.00
$5100.00
$415.00
24
(1)

Il disuccinimidil glutarato è un reticolante omofunzionale dotato di due gruppi reattivi di estere N-idrossisuccinimmide (NHS), che gli consentono di formare legami ammidici stabili con le ammine primarie delle proteine o di altre biomolecole. Questa doppia reattività facilita la creazione di legami covalenti, aumentando la stabilità molecolare e la specificità nelle reazioni di coniugazione. La sua struttura unica consente un controllo preciso sulla disposizione spaziale delle entità collegate, influenzando le interazioni molecolari e i risultati funzionali nei sistemi biologici complessi.

Glutaraldehyde solution, 70% w/w

111-30-8sc-257558
10 ml
$46.00
1
(1)

La soluzione di glutaraldeide, al 70% in peso, agisce come reticolante omobifunzionale, caratterizzato da due gruppi aldeidici che reagiscono prontamente con nucleofili, come ammine e tioli. Questa doppia reattività promuove la formazione di legami covalenti stabili, facilitando la creazione di reti intricate in vari materiali. La sua capacità di indurre reticolazione migliora l'integrità strutturale e altera le proprietà fisiche, come la solubilità e la resistenza meccanica, rendendolo un agente versatile in diverse applicazioni chimiche.

DIDS, Disodium Salt

67483-13-0sc-203919A
sc-203919B
sc-203919
sc-203919C
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$50.00
$160.00
$280.00
$670.00
6
(1)

DIDS, sale disodico, funge da reticolante omobifunzionale, caratterizzato da due gruppi solfonati reattivi che si impegnano in interazioni selettive con le biomolecole. La sua capacità unica di formare legami covalenti stabili attraverso l'attacco nucleofilo consente di modificare con precisione proteine e polisaccaridi. Questa specificità migliora la formazione di architetture molecolari complesse, influenzando la cinetica di reazione e consentendo proprietà fisiche personalizzate, come una maggiore rigidità e una solubilità alterata in vari ambienti.

Glutaraldehyde solution, 25% w/w

111-30-8sc-300764A
sc-300764
sc-300764B
10 ml
100 ml
1 L
$20.00
$51.00
$180.00
1
(1)

La soluzione di glutaraldeide, al 25% in peso, agisce come agente omobifunzionale con due gruppi aldeidici che partecipano prontamente alle reazioni di condensazione. Questa doppia reattività facilita la formazione di legami incrociati tra composti contenenti ammine, favorendo la creazione di reti intricate. La sua rapida cinetica di reazione consente un legame efficiente, mentre le strutture risultanti presentano una maggiore resistenza meccanica e stabilità. Inoltre, la reattività della soluzione può essere finemente regolata mediante l'aggiustamento del pH, influenzando la dinamica complessiva dell'interazione in vari sistemi.

Dimethyl pimelimidate dihydrochloride

58537-94-3sc-268943
sc-268943A
250 mg
1 g
$60.00
$74.00
1
(3)

Il dimetil pimelimidato cloridrato è un reticolante omofunzionale, caratterizzato da due gruppi imidati reattivi che si attaccano nucleofilicamente, in particolare con le ammine. Questo composto mostra una capacità unica di formare legami covalenti stabili, portando alla creazione di robuste reti polimeriche. La sua cinetica di reazione è influenzata dalla polarità del solvente e dalla temperatura, consentendo di controllare la velocità di reticolazione. Le strutture risultanti spesso mostrano una migliore resistenza termica e chimica, rendendole adatte a diverse applicazioni.

3,3′-Dithiodipropionic acid di(N-hydroxysuccinimide ester)

57757-57-0sc-266859
500 mg
$228.00
(1)

L'acido 3,3'-Ditiodipropionico di(N-idrossisuccinimmide estere) agisce come reticolante omofunzionale, caratterizzato da due gruppi esteri N-idrossisuccinimmide che subiscono facilmente la sostituzione nucleofila. Questo composto facilita la formazione di legami disolfuro, aumentando la stabilità delle strutture reticolate. La sua reattività è influenzata dal pH e dalla presenza di nucleofili, consentendo un controllo preciso del processo di reticolazione e delle proprietà del materiale risultante.

Suberic acid bis(N-hydroxysuccinimide ester)

68528-80-3sc-253611
sc-253611A
500 mg
1 g
$107.00
$224.00
(0)

L'acido suberico bis(estere di N-idrossisuccinimmide) funge da legante omofunzionale, caratterizzato da doppie società estere di N-idrossisuccinimmide che si impegnano in reazioni nucleofile selettive. Questo composto presenta una capacità unica di formare legami ammidici stabili, favorendo un'efficiente coniugazione tra biomolecole. La sua reattività è modulata da fattori ambientali, consentendo strategie di reticolazione personalizzate che influenzano le proprietà meccaniche e chimiche delle reti risultanti.

3,3′-Dithiobispropionic Acid Bis-sulfosuccinimidyl Ester

81069-02-5sc-206694
100 mg
$296.00
(0)

L'Acido 3,3'-Ditiobispropionico Bis-sulfosuccinimidil Ester agisce come reticolante omofunzionale, caratterizzato da due gruppi sulfosuccinimidil esteri che facilitano la coniugazione mirata. Questo composto mostra una propensione a formare legami disolfuro, migliorando la stabilità in vari ambienti. La sua reattività unica permette interazioni selettive con molecole contenenti ammine, consentendo la formazione di reti robuste che possono essere messe a punto per applicazioni specifiche.

1,2-Ethanediyl Bismethanethiosulfonate

55-95-8sc-208746
25 mg
$395.00
3
(1)

L'1,2-etanediil bismetanethiosolfonato è un reticolante omofunzionale, caratterizzato da doppi gruppi metanethiosolfonati che promuovono efficienti reazioni mediate da tioli. Questo composto mostra una notevole capacità di formare legami tioetere stabili, facilitando la creazione di architetture molecolari complesse. Il suo profilo di reattività consente una rapida coniugazione con substrati contenenti tioli, permettendo un controllo preciso della polimerizzazione e della formazione di reti in diversi ambienti chimici.

DTME

71865-37-7sc-214925A
sc-214925
sc-214925B
sc-214925C
sc-214925D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$199.00
$331.00
$556.00
$1122.00
$2045.00
(0)

Il DTME è un composto omobifunzionale caratterizzato dalla sua capacità unica di intraprendere reazioni nucleofile selettive grazie alla sua funzionalità di alogenuro acido. Questo composto presenta un'elevata reattività nei confronti di ammine e alcoli, portando alla formazione di legami ammidici ed esterici stabili. La sua particolare cinetica di reazione consente un accoppiamento rapido ed efficiente, rendendolo ideale per la costruzione di strutture molecolari complesse. Inoltre, le proprietà fisiche del DTME ne aumentano la compatibilità con vari solventi, ampliando il suo potenziale applicativo nella chimica di sintesi.