La classe chimica denominata inibitori di hnRNP UL1 comprende un gruppo distintivo di composti organici che sono stati meticolosamente sviluppati e adattati per modulare selettivamente l'attività di hnRNP UL1, noto anche come SAF-A (scaffold attachment factor A). hnRNP UL1 è una proteina multifunzionale coinvolta in vari processi cellulari, tra cui l'elaborazione dell'RNA, la regolazione trascrizionale e l'organizzazione della cromatina. Questi inibitori sono molecole progettate in modo complesso, ognuna delle quali possiede attributi strutturali unici che le permettono di interagire con siti di legame specifici su hnRNP UL1. Attraverso queste interazioni mirate, gli inibitori di hnRNP UL1 esercitano un'influenza sull'intricata coreografia molecolare alla base delle funzioni della proteina. La precisione degli inibitori di hnRNP UL1 risiede nella loro capacità di indurre specifici cambiamenti conformazionali o di ostacolare interazioni critiche che coinvolgono hnRNP UL1. Questi composti, spesso di piccolo peso molecolare, sono stati studiati per entrare in contatto con la proteina, alterandone la dinamica funzionale. Perturbando le interazioni tra hnRNP UL1 e i suoi partner di legame, questi inibitori influenzano gli eventi molecolari a valle che contribuiscono alla regolazione dell'elaborazione dell'RNA e dell'espressione genica.
L'esplorazione e lo sviluppo di inibitori di hnRNP UL1 si basano su un intricato amalgama di biologia molecolare, sintesi organica e caratterizzazione biofisica. I ricercatori approfondiscono le complessità strutturali tridimensionali di hnRNP UL1 attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare. Queste conoscenze informano la progettazione razionale degli inibitori, consentendo la creazione di composti con affinità di legame e selettività ottimizzate. Lo sforzo di comprendere l'intima interazione tra hnRNP UL1 e i suoi inibitori sottolinea la ricerca scientifica di decifrare le basi molecolari che regolano i processi cellulari. Gli sforzi in corso in questo campo comprendono la valutazione di diversi scaffold chimici, la determinazione della cinetica di legame e l'esplorazione dei siti allosterici all'interno di hnRNP UL1. Scoprendo i meccanismi sfumati con cui questi inibitori si legano a hnRNP UL1, i ricercatori possono approfondire la conoscenza delle complessità del metabolismo dell'RNA, della modulazione dell'espressione genica e del più ampio panorama della regolazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Sebbene sia conosciuta principalmente come inibitore della metilazione del DNA, la 5-azacitidina influisce indirettamente anche sulla funzione di hnRNP UL1. Influenza lo splicing e l'elaborazione dell'RNA, che sono regolati da hnRNP UL1, attraverso modifiche epigenetiche. | ||||||
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
La spliceostatina A è un prodotto naturale che inibisce lo splicing del pre-mRNA. Agisce indirettamente su hnRNP UL1, poiché lo splicing è regolato da una complessa interazione di proteine che legano l'RNA, tra cui hnRNP UL1. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
È stato dimostrato che il fluorouracile interagisce con hnRNP UL1 in determinati contesti cellulari. Il suo impatto sulla funzione di hnRNP UL1 e il suo ruolo nel mediare le risposte cellulari al farmaco sono oggetto di ricerche in corso. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
È stato suggerito che la caffeina interagisca con hnRNP UL1 e moduli la sua funzione. Le interazioni di legame specifiche e le conseguenze della caffeina sui processi mediati da hnRNP UL1 sono oggetto di ricerche in corso. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
È stato riferito che la curcumina influenza la funzione di hnRNP UL1. I suoi effetti sull'elaborazione dell'RNA e sull'espressione genica attraverso le interazioni con hnRNP UL1 sono in fase di studio. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D può influire sulla trascrizione legandosi al DNA. È stato dimostrato che influisce sulla funzione di hnRNP UL1, portando potenzialmente ad alterazioni nell'elaborazione dell'RNA e nell'espressione genica. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
È stato suggerito che il resveratrolo interagisca con l'hnRNP ULIts effetti sull'elaborazione dell'RNA e la potenziale modulazione dei processi mediati dall'hnRNP UL1 sono aree di indagine in corso. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
L'omoarringtonina è un alcaloide naturale che ha dimostrato effetti inibitori sull'hnRNP ULIl suo preciso meccanismo d'azione e le conseguenze a valle sulle funzioni cellulari sono oggetto di ricerca. |