Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HNP Attivatori

I comuni attivatori di HNP includono, ma non solo, il lipopolisaccaride, E. coli O55:B5 CAS 93572-42-0, la 1α,25-diidrossivitamina D3 CAS 32222-06-3, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

I peptidi neutrofili umani (HNP) sono piccole molecole cationiche considerate parte integrante del sistema immunitario innato. Si trovano principalmente nei granuli dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi che svolge un ruolo fondamentale nella prima linea di difesa dell'organismo contro le infezioni. Gli HNP hanno un ampio spettro di funzioni, tra cui la capacità di interrompere l'integrità della membrana dei microbi patogeni, contribuendo così alla difesa antimicrobica dell'ospite. Questi peptidi non sono coinvolti solo nell'eradicazione diretta dei patogeni, ma anche nella modulazione della risposta immunitaria, come il reclutamento di altre cellule immunitarie nei siti di infezione o infiammazione. L'espressione di HNP è un processo strettamente regolato, tipicamente innescato da stimoli specifici che segnalano la presenza di minacce infettive o danni ai tessuti. La comprensione della regolazione dell'espressione di HNP è fondamentale per comprendere il suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi e nella risposta a condizioni avverse.

Sono stati identificati diversi composti chimici non proteici che possono potenzialmente indurre l'espressione di HNP. Questi attivatori possono interagire con le cellule immunitarie a livello molecolare per stimolare la produzione di HNP. Ad esempio, i lipopolisaccaridi (LPS), che sono componenti della membrana esterna dei batteri Gram-negativi, possono avviare una cascata di segnali che porta alla regolazione dell'HNP. Questa risposta fa parte della strategia dell'organismo per neutralizzare le minacce microbiche. Allo stesso modo, è stato dimostrato che composti come la 1,25-diidrossivitamina D3, una forma bioattiva della vitamina D, aumentano l'espressione dell'HNP, in particolare all'interno delle barriere epiteliali, che sono la prima barriera fisica dell'organismo contro l'ambiente esterno. Anche il butirrato, un sottoprodotto della fermentazione delle fibre alimentari da parte del microbiota intestinale, svolge un ruolo nel promuovere l'espressione di HNP, evidenziando l'interazione tra dieta, microbioma intestinale e funzione immunitaria. Inoltre, molecole come l'acido retinoico e il beta-glucano possono stimolare la produzione di HNP attraverso vie diverse, riflettendo la natura diversa dei segnali che possono attivare le risposte immunitarie innate dell'organismo. È importante sottolineare che questi risultati relativi agli attivatori di HNP si basano su ricerche fondamentali sulle interazioni tra i composti chimici e la funzione delle cellule immunitarie e non implicano alcun uso specifico al di là del contesto scientifico di base.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5

93572-42-0sc-221855
sc-221855A
sc-221855B
sc-221855C
10 mg
25 mg
100 mg
500 mg
$96.00
$166.00
$459.00
$1615.00
12
(2)

L'LPS innesca i recettori delle cellule immunitarie, dando luogo a una cascata in grado di upregolare l'espressione di HNP in risposta all'invasione batterica.

1α,25-Dihydroxyvitamin D3

32222-06-3sc-202877B
sc-202877A
sc-202877C
sc-202877D
sc-202877
50 µg
1 mg
5 mg
10 mg
100 µg
$325.00
$632.00
$1428.00
$2450.00
$400.00
32
(2)

Questo metabolita della vitamina D3 aumenta l'espressione di peptidi antimicrobici come l'HNP nelle barriere epiteliali.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può innescare la differenziazione delle cellule immunitarie che sintetizzano l'HNP, stimolandone così la produzione complessiva.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo può attivare la via SIRT1, che è stata associata all'upregulation di varie proteine immunocorrelate, tra cui l'HNP.