Gli attivatori di HNF-4γ consistono in una miriade di sostanze chimiche che hanno dimostrato di aumentare l'attività o l'espressione del fattore nucleare epatocitario 4 alfa (HNF-4γ), un fattore di trascrizione coinvolto nella regolazione di vari geni legati al metabolismo e alla funzione cellulare. Questa classe di attivatori comprende i retinoidi, come l'acido retinoico, che si legano direttamente al dominio di legame del ligando di HNF-4γ per potenziarne l'attività. Un altro attivatore diretto è l'acido linoleico, un acido grasso polinsaturo che funge anche da ligando per HNF-4γ. Vi sono poi attivatori indiretti come la forskolina e il desametasone. La forskolina agisce elevando i livelli di cAMP, amplificando così l'azione trascrizionale di HNF-4γ. Il desametasone, un glucocorticoide, promuove l'espressione di HNF-4γ attraverso elementi di risposta ai glucocorticoidi (GRE) nella sua regione promotrice.
Inoltre, alcuni attivatori operano attraverso altri fattori di trascrizione. Ad esempio, WY-14643, un agonista PPARα, e il troglitazone e il rosiglitazone, agonisti PPARγ, elevano indirettamente l'attività di HNF-4γ influenzando il metabolismo lipidico e la sensibilità all'insulina. La genisteina contribuisce alla stabilizzazione e all'aumento dell'attività di HNF-4γ inibendo le tirosin-chinasi che altrimenti potrebbero diminuirne l'attività. Anche l'acido eicosapentaenoico (EPA) influisce sull'attività di HNF-4γ influenzando le zattere lipidiche della membrana cellulare dove questo fattore di trascrizione può risiedere o attivarsi. La curcumina e l'acido butirrico agiscono maggiormente a livello della cromatina, prevenendo la degradazione e facilitando la trascrizione, rispettivamente.
Items 61 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|