Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Histone Modification

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la modificazione degli istoni da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti per la modificazione degli istoni sono strumenti essenziali nella ricerca epigenetica, in quanto aiutano gli scienziati a studiare le modifiche post-traslazionali delle proteine istoniche che regolano l'espressione genica e la struttura della cromatina. Queste modifiche, tra cui la metilazione, l'acetilazione, la fosforilazione e l'ubiquitinazione, svolgono ruoli critici nel controllo dell'accesso al DNA e influenzano quindi numerosi processi cellulari come la trascrizione, la replicazione e la riparazione. I ricercatori utilizzano i prodotti di modificazione degli istoni per studiare i cambiamenti dinamici degli stati della cromatina e il loro impatto sull'attività genica. Questi prodotti sono utilizzati per mappare le modificazioni istoniche in tutto il genoma, analizzare gli enzimi responsabili dell'aggiunta o della rimozione di questi marchi e capire come queste modificazioni influenzino l'accessibilità alla cromatina e la regolazione genica. Studiando le modificazioni degli istoni, gli scienziati possono comprendere i meccanismi di differenziazione cellulare, sviluppo e risposta ai segnali ambientali. Inoltre, i prodotti di modificazione degli istoni sono fondamentali per esplorare le basi epigenetiche delle malattie, consentendo l'identificazione di nuovi bersagli. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per la modificazione degli istoni, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia molecolare, genetica ed epigenetica, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili. Questi prodotti fanno progredire la nostra comprensione della regolazione genica e della complessa interazione tra le modificazioni epigenetiche e la funzione cellulare. Per informazioni dettagliate sui nostri prodotti per la modificazione degli istoni, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 101 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

NSC 3852

3565-26-2sc-205773
sc-205773A
10 mg
50 mg
$102.00
$173.00
(1)

NSC 3852 agisce come agente di modificazione degli istoni, indirizzando selettivamente le vie di acetilazione. La sua configurazione molecolare unica gli consente di legarsi alle istone acetiltransferasi, facilitando l'aggiunta di gruppi acetilici ai residui di lisina. Questa modifica favorisce una struttura cromatinica più rilassata, migliorando l'accessibilità trascrizionale. Inoltre, l'influenza di NSC 3852 sulle istone deacetilasi può modulare l'equilibrio dinamico dell'acetilazione, influenzando ulteriormente le reti di regolazione genica.

Sangivamycin

18417-89-5sc-204261
sc-204261A
sc-204261B
sc-204261C
sc-204261D
sc-204261E
1 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$326.00
$1322.00
$2560.00
$5110.00
$9700.00
$19900.00
(1)

La sangivamicina funziona come agente di modificazione degli istoni interagendo con enzimi specifici coinvolti nei processi di metilazione. La sua struttura peculiare le consente di inibire le istone metiltransferasi, riducendo così la metilazione dei residui di lisina sugli istoni. Questa alterazione porta a una configurazione più compatta della cromatina, che può sopprimere l'attività trascrizionale. Inoltre, gli effetti della sangivamicina sui complessi di rimodellamento della cromatina possono influenzare il paesaggio epigenetico complessivo, influenzando i modelli di espressione genica.

H1-7 (histone H1 phosphorylation site), PKA Substrate

65189-70-0sc-201152
1 mg
$110.00
(0)

H1-7, un sito di fosforilazione sull'istone H1, svolge un ruolo cruciale nella dinamica della cromatina, fungendo da substrato per la protein chinasi A (PKA). Questa modifica migliora l'interazione tra istoni e DNA, promuovendo una struttura cromatinica più rilassata e favorevole all'attivazione trascrizionale. La fosforilazione di H1-7 può anche modulare il reclutamento di complessi di rimodellamento della cromatina, influenzando le vie di segnalazione cellulare e la regolazione dell'espressione genica.

N-(2-Aminophenyl)-N′-phenylheptanediamide

537034-15-4sc-207902
sc-207902A
10 mg
25 mg
$440.00
$910.00
1
(0)

La N-(2-aminofenil)-N'-fenil-eptandiammide funziona come agente di modificazione selettiva degli istoni, influenzando la metilazione di specifici residui di lisina sugli istoni. Questo composto mostra una capacità unica di formare legami idrogeno stabili con le code degli istoni, alterando così la struttura della cromatina e influenzando l'espressione genica. La sua interazione con i complessi di rimodellamento della cromatina aumenta la precisione della regolazione epigenetica, contribuendo all'orchestrazione dei processi e dell'identità cellulare.

Boc-Lys(Tfa)-AMC

97885-44-4sc-300290
sc-300290A
50 mg
250 mg
$210.00
$840.00
(0)

Boc-Lys(Tfa)-AMC è un derivato peptidico sintetico che funge da substrato per le istone acetiltransferasi, facilitando l'acetilazione dei residui di lisina sugli istoni. Questa modifica altera le interazioni elettrostatiche tra istoni e DNA, portando a una configurazione più aperta della cromatina. La presenza dei gruppi protettivi Boc e Tfa aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo un controllo preciso nei saggi biochimici che studiano le dinamiche di modificazione degli istoni e il loro impatto sulla regolazione genica.

B2

115687-05-3sc-202486
sc-202486A
sc-202486B
500 µg
5 mg
25 mg
$80.00
$160.00
$700.00
12
(0)

Il B2 è un composto specializzato che agisce come modificatore degli istoni, impegnandosi in interazioni specifiche con i residui di lisina sugli istoni. La sua struttura unica gli permette di influenzare la dinamica conformazionale della cromatina, promuovendo uno stato di rilassamento favorevole all'attività trascrizionale. La reattività del composto è caratterizzata da una cinetica rapida, che consente un'efficiente modificazione degli istoni, mentre i suoi gruppi funzionali distinti facilitano il legame selettivo, potenziando il suo ruolo nella regolazione epigenetica.

M 344

251456-60-7sc-203124
sc-203124A
1 mg
5 mg
$107.00
$316.00
8
(1)

M 344 è un potente agente di modificazione degli istoni che si rivolge selettivamente ai residui di arginina, determinando alterazioni uniche nell'architettura della cromatina. La sua capacità di formare complessi stabili con le code degli istoni aumenta il reclutamento dei co-attivatori trascrizionali, modulando così l'espressione genica. Il composto presenta un meccanismo d'azione distintivo attraverso l'inibizione competitiva delle demetilasi, con conseguente metilazione sostenuta degli istoni e alterazione del paesaggio epigenetico.

DL-Lysine-4,4,5,5-d4 dihydrochloride

284664-88-6sc-234825
1 g
$1095.00
(0)

Il DL-Lisina-4,4,5,5-d4 dicloridrato è un agente di modificazione degli istoni unico nel suo genere, in quanto introduce una marcatura isotopica che consente di tracciare con precisione i residui di lisina durante le modifiche post-traslazionali. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità e riduce il turnover metabolico, facilitando studi dettagliati sulle dinamiche di acetilazione e metilazione degli istoni. Le interazioni specifiche di questo composto con le proteine istoniche possono influenzare il rimodellamento della cromatina e la regolazione trascrizionale, fornendo approfondimenti sui meccanismi epigenetici.

Suberoylanilide-d5 Hydroxamic Acid

149647-78-9 (unlabeled)sc-220140
1 mg
$380.00
(0)

L'acido suberoilanilide-d5 idrossamico agisce come potente agente di modificazione degli istoni, colpendo le istone deacetilasi (HDAC) attraverso la sua esclusiva moiety di acido idrossamico. Questo composto forma complessi chelanti stabili con gli ioni di zinco nei siti attivi delle HDAC, interrompendo la loro attività enzimatica. La sua etichettatura isotopica consente un tracciamento preciso nei saggi biochimici, fornendo approfondimenti sulle dinamiche dell'acetilazione degli istoni e sui processi di rimodellamento della cromatina. Le caratteristiche strutturali distinte del composto contribuiscono alla sua inibizione selettiva e al suo impatto prolungato sulle vie di modificazione degli istoni.

Aristoforin

849215-53-8sc-202958
1 mg
$151.00
1
(0)

L'aristoforina è un notevole agente di modificazione degli istoni che interagisce con le istone acetiltransferasi (HAT) attraverso i suoi unici motivi strutturali. Questo composto aumenta l'acetilazione stabilizzando il complesso enzima-substrato, promuovendo così la modificazione dell'istone. La sua particolare affinità di legame consente una modulazione selettiva della dinamica della cromatina, influenzando i modelli di espressione genica. Inoltre, la reattività di Aristoforin con specifici residui aminoacidici facilita le alterazioni mirate delle code degli istoni, influenzando l'architettura complessiva della cromatina.