Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Histone cluster 4 H4 Attivatori

I comuni attivatori del cluster 4 H4 dell'istone includono, a titolo esemplificativo, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e la nicotinammide CAS 98-92-0.

Gli attivatori del cluster istonico 4 H4 sono un insieme di composti chimici che promuovono l'acetilazione e la successiva attivazione del cluster istonico 4 H4, con conseguente rilassamento della cromatina e facilitazione della trascrizione. Il butirrato di sodio, la tricostatina A, l'acido valproico, il SAHA, la nicotinamide, l'acido anacardico, la curcumina, il resveratrolo e il panobinostat funzionano tutti come inibitori delle istone deacetilasi (HDAC). Questi inibitori delle HDAC impediscono la rimozione dei gruppi acetilici dai residui di lisina del cluster 4 H4 dell'istone, mantenendo uno stato di iperacetilazione. L'istone cluster 4 H4 iperacetilato è associato a una struttura cromatinica aperta, che aumenta l'accessibilità dei fattori di trascrizione al DNA, potenziando così l'espressione genica. Inoltre, gli inibitori della bromodominio JQ1 e I-CBP112 interrompono il riconoscimento e il legame dei residui di lisina acetilati sul cluster 4 H4 dell'istone, inibendo le proteine contenenti bromodominio, come le proteine BET e la proteina legante CREB (CBP)/p300, rispettivamente. Questa interruzione aumenta ulteriormente l'attivazione dei processi trascrizionali che richiedono uno stato di cromatina aperta.

Inoltre, l'AMP ciclico (cAMP) funge da secondo messaggero che attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare il cluster istonico 4 H4. La fosforilazione di H4 è un'altra modificazione post-traduzionale che può influenzare il rimodellamento dei nucleosomi e l'attivazione trascrizionale, contribuendo ulteriormente all'aumento complessivo dell'espressione genica mediata dal cluster istonico 4 H4. Questi attivatori, attraverso i loro diversi meccanismi, assicurano il mantenimento del cluster istonico 4 H4 in uno stato attivo, facilitando l'espressione dei geni in modo regolato. Collettivamente, questi composti chimici contribuiscono alla modulazione dei paesaggi epigenetici garantendo che il cluster 4 H4 dell'istone rimanga favorevole all'attivazione trascrizionale, influenzando così i processi cellulari e i modelli di espressione genica senza richiedere l'upregulation della trascrizione del gene HIST1H4A o l'attivazione diretta della proteina stessa.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione