Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Histone cluster 1 H2B Inibitori

Gli inibitori comuni del cluster istonico 1 H2B includono, ma non sono limitati a, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il mocetinostat CAS 726169-73-9.

Gli inibitori dell'istone cluster 1 H2B rappresentano un gruppo di composti caratterizzati principalmente dalla capacità di agire come inibitori dell'istone deacetilasi. Questa classe comprende Tricostatina A, Vorinostat, Butirrato di sodio, 5-Azacitidina, Mocetinostat, Belinostat, Panobinostat, Romidepsina, Entinostat, Acido valproico, Chidamide e SAHA. Ognuno di questi composti è in grado di influenzare la struttura della cromatina e l'espressione genica, il che può influire indirettamente sull'attività o sull'espressione della proteina del cluster istonico 1 H2B. Il cluster istonico 1 H2B è coinvolto nell'impacchettamento del DNA nella cromatina, svolgendo un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica, della riparazione del DNA e della replicazione. Gli inibitori di questa classe non interagiscono direttamente con l'istone cluster 1 H2B, ma mirano piuttosto ai meccanismi epigenetici che controllano l'accessibilità e la funzione di questa proteina istonica. Inibendo le istone deacetilasi, questi composti possono portare a uno stato di cromatina aperta, influenzando potenzialmente l'espressione dei geni, compresi quelli correlati al cluster istonico 1 H2B. Ad esempio, è noto che la tricostatina A e il Vorinostat agiscono sul rimodellamento della cromatina, influenzando potenzialmente i modelli di espressione genica correlati al cluster 1 H2B dell'istone. Allo stesso modo, il butirrato di sodio e la 5-azacitidina possono alterare l'espressione genica, che potrebbe influenzare la regolazione dell'istone cluster 1 H2B.

La natura diversificata di questa classe di sostanze chimiche riflette le varie vie attraverso le quali la struttura della cromatina e l'espressione genica possono essere modulate. Gli inibitori dell'istone deacetilasi come Mocetinostat, Belinostat, Panobinostat e Romidepsin possono modificare il paesaggio cromatinico, influenzando così l'attività trascrizionale dei geni associati al cluster istonico 1 H2B. Entinostat, Acido Valproico e Chidamide contribuiscono ulteriormente a questa diversità prendendo di mira specifici enzimi istone deacetilasi, influenzando così l'acetilazione degli istoni e la struttura della cromatina. SAHA, noto anche come Vorinostat, può influenzare la dinamica della cromatina, influenzando così la funzione del cluster istonico 1 H2B. Ogni inibitore di questa classe ha proprietà farmacologiche e modalità d'azione distinte, che riflettono la complessità della regolazione epigenetica e la natura multiforme della funzione degli istoni nella cromatina. La diversità di questa classe chimica sottolinea l'ampio spettro di interazioni e vie molecolari che possono essere modulate per influenzare specifiche proteine coinvolte nella struttura e nella funzione della cromatina, come il cluster istonico 1 H2B, in sistemi biologici complessi.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione